Serie
A
BAR
MIRÒ – OSTERIA I’CIOCIO: 5-4
BAR
MIRÒ: Biagio Favilli, Andrea
Sottile, Giacomo Petri, Willy Bensi, Andrea Rossi, Lorenzo Dominici, Vincenzo
Consiglio.
OSTERIA
I’CIOCIO: Matteo Della Schiava,
Nabil Yamane, Ayoub Abourazzouk, Vadim Sottile, Giacomo Estrano, Salvatore
Dolce, Gennaro Russo, Gianmarco Montagnani.
ARBITRI: Ghizzani e Mancino.
RETI.
Per Bar Mirò: Petri (2),
Rossi (2), Dominici. Per Osteria I’Ciocio: Sottile (3), Abourazzouk.
Finalissima emozionante e ricca di
colpi di scena quella che si è tenuta giovedì 12 maggio al campo Van Toff di
viale Regina Margherita fra Bar Mirò e Osteria I’Ciocio.
Osteria I'Ciocio |
Bar Mirò |
A spuntarla, al termine di un
confronto equilibrato, deciso dalle qualità individuali dei giocatori in campo,
è il Bar Mirò che vola così alle finali regionali Uisp.
Non basta il solito super Vadim
Sottile all’Osteria I’Ciocio per avere la meglio sui giovani rivali, capaci
di sviluppare un’efficace manovra
corale.
LA CRONACA. Parte meglio l’Osteria
I’Ciocio, che va vicino al vantaggio al 1’ e al 2’ con due spunti proprio di
Sottile. Nel primo caso il sinistro incrociato finisce di poco a lato, nel
secondo la conclusione viene respinta di piede da Favilli.
Il forcing porta i propri frutti al
3’ quando per l’appunto Sottile, su assit di Abourazzouk, conclude in rete di
esterno.
La reazione del Bar Mirò è però
immediata ed è Petri a trovare il pareggio con un preciso destro a giro.
Seguono minuti di studio, con
entrambe le squadre che preferiscono abbassare i ritmi per non rischiare di
subire gol.
All’8’ ci prova Abourazzouk di
punta, ma Favilli para; un minuto più tardi Petri calcia fuori, mentre al 12’
Dominici trova l’opposizione in uscita di Della Schiava.
Al 16’ nuovo vantaggio dell’Osteria
I’Ciocio: praticamente da fermo, Sottile indovina una traiettoria sulla quale
Favilli non arriva.
Anche in questo caso, tuttavia, la
reazione del Bar Mirò è immediata: buon lavoro di Dominici, il pallone arriva a
Petri che non sbaglia per il 2-2 sul quale si chiude il primo tempo.
La ripresa si apre con il vantaggio
del Bar Mirò: Rossi ruba palla a Estrano, scarta anche Della Schiava e segna il
3-2.
Estrano prova subito a farsi
perdonare, ma è il palo a negare all’Osteria I’Ciocio l’eventuale pareggio. E così,
al 7’, Bar Mirò allunga sul 4-2 con Dominici che dalla fascia destra indovina
un destro sul quale Della Schiava non è perfetto.
La gara è comunque equilibrata e
basta un minuto a Sottile per accorciare le distanze.
A questo punto il Bar Mirò si
chiude con ordine per affidarsi alle ripartenze. Il solito Sottile le prova
tutte per raggiungere il pareggio, ma Favilli è sempre attento. Si arriva così
al primo minuto di recupero quando, su tiro libero, Rossi mette al sicuro la
vittoria portando il Bar Mirò sul 5-3. Resta il tempo per il quarto gol dell’Osteria
con Abourazzouk, che non cambia l’esito della partita.
Serie
B
KIRA
TEAM – BAGNETTI SALIVOLI: 7-1
KIRA
TEAM: Gabriele Melani,
Salvatore Masullo, Giovanni Marfella, Gennaro Riselli, Vincenzo Russo, Marco
Berrighi, Giovanni Avossa, Marco Benedetti. All. Tommaso Granato.
BAGNETTI
SALIVOLI: Lorenzo Gianfaldoni,
Manuel Margì, Tommaso Gabbricci, Giacomo Bientinesi, Lorenzo Pacchini, Pietro
Caramantem Alessandro Sorbi.
ARBITRI:
Ghizzani e Mancino.
RETI.
Per Kira Team: Marfella (4),
Riselli (2), Berrighi. Per Bagnetti Salivoli: Gabbricci.
NOTE: ammonito Margì.
Un super Marfella trascina al
successo Kira Team nella finale della serie B del campionato di calcio a 5. Sono
quattro le reti messe a segno dall’attaccante, a tratti imprendibile per la
retroguardia dei Bagnetti Salivoli.
Bagnetti Salivoli |
Kira Team |
Alla fine il risultato parla
chiaro, specchio di una finale che Masullo e compagni hanno meritato di
vincere, grazie al miglior gioco messo in campo.
LA CRONACA. La prima occasione è tuttavia per i Bagnetti
Salivoli con Caramante che sfiora per due volte la rete, trovando sulla seconda
opportunità il salvataggio sulla linea di Riselli.
Scampato il pericolo, Kira Team si
porta in vantaggio al 3’ cpm Berrighi che mette in rete l’ottimo assist di
Marfella.
Bagnetti Salivoli accusa il colpo e
non trova la reazione giusta, tanto da subire all’8 il raddoppio realizzato da
Marfella che colpisce con un preciso sinistro dal limite dell’area.
Al 12’ è Margì a tentare di
accorciare le distanze, ma non è fortunato; al contrario, Kira Team non sbaglia
un colpo e al 16’ allunga sul 3-0 ancora con Marfella, imbeccato perfettamente
da Masullo.
La reazionedei Bagnetti Salivoli
passa dai piedi di Caramante che su punizione prende in pieno la traversa,
mentre al 19’ Riselli non sbaglia concludendo in rete un ottimo spunto
personale.
C’è tempo anche per il quinto gol
di Kira Team che va al riposo sul
5-0, dopo aver rischiato di subire il gol di
Caramante, ancora fermato dal palo.
È però soltanto un fuoco di paglia,
e dopo appena un minuto Kira Team allunga nuovamente con Marfella, mentre al 14’
il risultato viene fissato sul definitivo 7-1 da Riselli al termine di un
perfetto contropiede innescato da Marfella.
Le premiazioni.
GIRONE
UNICO: Studio Emmeci (prima
classificata), Fc Sivi (seconda classificata), Andrea Breschi (Bar Roma, capocannoniere,
80 reti).
SERIE
A: Bar Mirò (prima classificata),
Osteria I’Ciocio (seconda classificata), Giacomo Petri (Bar Mirò, capocannoniere intitolato a Saimir Ahmeti, 30 reti).
SERIE
B: Kira Team (prima classificata),
Bagnetti Salivoli (seconda classificata), Andrea Campani (Pizza Più,
capocannoniere, 29 reti).
FOTO GALLERY PREMIAZIONI
Fc Sivi (seconda classifica Girone Unico) |
Andrea Breschi (capocannoniere Girone Unico) |
Marcoccia per Studio Emmeci (prima classificata Girone Unico) |
Pietro Caramante per Bagnetti Salivoli (seconda classificata serie B) |
Andrea Campani (capocannoniere serie B) |
Salvatore Masullo per Kira Team (prima classificata serie B) |
Pierozzi (presidente Uisp), con il fratello di Saimir Ahmeti | e Petri |
Giacomo Estrano per Osteria I'Ciocio (seconda classif. serie A) |
Bar Mirò festeggia il titolo nella serie A |