Over 30, le gare conclusive della manifestazione:
la Permare conquista il terzo posto dopo un poker
ai danni della Magona
Sul gradino più alto del podio finisce Panificio Marchetti
trascinato da un Angrisani leader con tre reti all'attivo
FINALE 3° E 4°
PERMARE –MAGONA: 4-0
PERMARE: Paolo Meucci, Francesco Matteoni, Francesco Zucchelli, Carlo Batistoni, Massimo Ardenghi, Andrea Zeza, Marco Peruzzi. All. Gianfranco Giannoni.
MAGONA: Marco Tassinari, Simone Tagliaferri, Simone Papini, Julian Laska, Marco Mochi,
Sandro Barsotti, Alessandro Rossi, Antonio Pistolesi, Adriano Grauso.
ARBITRO: Ghizzani.
RETI: Zucchelli, Matteoni, Zeza, Ardenghi.
Piombino, 10 giugno 2015 - È la Permare, uscita a sorpresa in semifinale contro il Bar Mirò, ad aggiudicarsi la finale del 3° e 4° posto del torneo Over di calcio a 7 Uisp. Il team guidato da mister Giannoni ha tuttavia sofferto non poco nel primo tempo, non riuscendo a trovare lo spunto giusto per sbloccare il risultato; spunto arrivato soltanto nel finale della prima frazione, e che ha dato il via ad un allungo che la Magona non è riuscita ad arginare. La prima azione degna di nota è al 9’ con Ardenghi che su punizione manda di poco alto. Al 14’ ancora Ardenghi scambia con Matteoni che conclude ma Tassinari sventa. Un minuto più tardi Mochi della Magona tira un velenoso diagonale sul quale Meucci arriva all’ultimo. Al 20’ Laska ci prova da lontano; la conclusione è bella ma ancora una volta l’estremo difensore della Permare devia. Dopo una prima parte di gara di sostanziale equilibrio, al 22’ arriva il gol che sblocca il risultato: a segnarlo è Zucchelli con un bel fendente dalla distanza che s’infila sotto la traversa. Passata in vantaggio, la Permare dilaga, approfittando del contraccolpo subito dai rivali: al 23’ raddoppio di Matteoni che appoggia in rete un perfetto cross di Ardenghi. Al 24’ nuova occasione per la squadra di mister Giannoni: prima Matteoni, poi Zucchelli non realizzano. Il terzo gol è però nell’aria e arriva al primo minuto di recupero con tiro da fuori area di Zeza che colpisce la traversa ed entra in porta. Sul 3-0 per la Permare si apre un secondo tempo che ha poco o nulla da dire, grazie al risultato acquisito da Meucci e compagni nella prima parte di gara. All’8’ Ardenghi crossa per Zeza che colpisce di testa debolmente tanto che Tassinari blocca senza problemi. All’11’ e al 17’ si registrano un paio di azioni della Magona: prima Mochi si gira e conclude ma viene fermato dal palo, poi Grauso suggerisce per Rossi ma stavolta è la traversa a negare alla Magona il gol. Ormai demoralizzati da punteggio e un pizzico di sfortuna, Tassinari e compagni subiscono all’ultimo minuto il quarto gol rivale, realizzato da Ardenghi su preciso rasoterra.
FINALE 1° E 2° POSTO
PANIFICIO MARCHETTI – BAR MIRÒ: 5-2
PANIFICIO MARCHETTI: Alessandro Breschi, Michele Niccolai, Alessio Pecchia, Alessandro Serenari, Alessandro Tini, Giorgio Angrisani, Andrea Breschi, Milo Lessi.
BAR MIRÒ: Federico Specos, Giovanni Angelone, Roberto Esposito, Valentino Raiola, Gennaro Riselli, Giovanni Avossa, Armando Lazzarini, Raffaele Durni, Luigi Piccirillo, Salvatore Giambona.
ARBITRO: Ghizzani.
RETI. Per Panificio Marchetti: Angrisani (3), Lessi, Breschi. Per Bar Mirò: Lazzarini, Riselli.
NOTE: ammonito Lazzarini. Espulso al 6’ del secondo tempo Esposito.
Piombino, 10 giugno 2015 - Gara combattuta, ricca di occasioni e con un pizzico di polemica quella andata in scena tra Panificio Marchetti e Bar Mirò per la finalissima primo e secondo posto dell’Over di calcio a 7 Uisp. Il risultato finale è 5-2 ma il match è stato in bilico a lungo, condizionato da un calcio di rigore, contestato dal Bar Mirò, che ha giocato un ruolo fondamentale nell’equilibrio in campo. Al 2’ prima chance per il Panificio Marchetti con Angrisani che su punizione spara alto. All’8’ Breschi, sempre su calcio da fermo, prende il palo esterno, mentre al 10’ si fa vedere il Bar Mirò con Lazzarini che si accentra bene e calcia un destro di poco a lato. Al 13’ Breschi ha la grande occasione davanti a Specos, ma il numero uno del Bar Mirò compie un miracolo parando d’istinto di piede. Gol sbagliato, gol subito. Mai detto fu più azzeccato, e Lazzarini al 14’ segna il vantaggio per il bar Mirò. La reazione del Panificio Marchetti passa sui piedi di Breschi che ci prova da lontano ma Specos devia. Al 22’ punizione dal limite di Angrisani che fa partire un missile che s’infila sotto la traversa. Al 25’ però il Bar Mirò si riporta in vantaggio con Riselli che, lasciato colpevolmente solo realizza su preciso rasoterra. Il secondo tempo si apre con un’altra occasione per Riselli, bravo a girare al volo. La conclusione è bella ma fuori misura. Al 6’ l’azione che cambia volto alla partita: Angrisani in area calcia con portiere fuori gioco, sulla linea respinge Durni con l’aiuto di un braccio. Per l’arbitro il tocco è volontario e fischia rigore fra le proteste dei giocatori del Bar Mirò. Sul dischetto va lo stesso Angrisani che non sbaglia. È il 2-2, la gara ancora apertissima, ma l’episodio se da una parte galvanizza il Panificio Marchetti, dall’altra innervosisce oltremisura il Bar Mirò che subisce anche l’espulsione di Esposito per proteste. Al 13’ così Lessi porta in vantaggio il Panificio Marchetti su splendida azione personale. Al 18’ Angrisani, autore di una tripletta, allunga sul 4-2, grazie a un preciso tocco in area. Al 20’Serenari suggerisce per Breschi che calcia al volo ma trova l’opposizione di Specos. Ormai è un assolo del Panificio Marchetti che ci prova al 23’ con Angrisani (tiro fuori di poco) e al 24’ con Tini (alto di un soffio). Al 25’ la rete che fissa il risultato sul 5-2 di Andrea Breschi.
Over 30
la Permare conquista il terzo posto dopo un poker
ai danni della Magona
Sul gradino più alto del podio finisce Panificio Marchetti
trascinato da un Angrisani leader con tre reti all'attivo
FINALE 3° E 4°
PERMARE –MAGONA: 4-0
PERMARE: Paolo Meucci, Francesco Matteoni, Francesco Zucchelli, Carlo Batistoni, Massimo Ardenghi, Andrea Zeza, Marco Peruzzi. All. Gianfranco Giannoni.
MAGONA: Marco Tassinari, Simone Tagliaferri, Simone Papini, Julian Laska, Marco Mochi,
Sandro Barsotti, Alessandro Rossi, Antonio Pistolesi, Adriano Grauso.
ARBITRO: Ghizzani.
RETI: Zucchelli, Matteoni, Zeza, Ardenghi.
![]() |
La Magona, sconfitta in finale B |
![]() |
La Permare, vincitrice torneo B |
FINALE 1° E 2° POSTO
PANIFICIO MARCHETTI – BAR MIRÒ: 5-2
PANIFICIO MARCHETTI: Alessandro Breschi, Michele Niccolai, Alessio Pecchia, Alessandro Serenari, Alessandro Tini, Giorgio Angrisani, Andrea Breschi, Milo Lessi.
![]() |
Il Panificio Marchetti campione del torneo |
ARBITRO: Ghizzani.
RETI. Per Panificio Marchetti: Angrisani (3), Lessi, Breschi. Per Bar Mirò: Lazzarini, Riselli.
NOTE: ammonito Lazzarini. Espulso al 6’ del secondo tempo Esposito.
![]() |
Il Bar Mirò secondo classificato |
Over 30
Pratesi cala il poker e trascina la Nuova Eibm
Il Panificio Marchetti cala alla distanza
NUOVA EIBM – PANIFICIO MARCHETTI: 5-2
NUOVA EIBM: Alessio Gentili 7,
Christian Cubattoli 6,5, Paolo Biagioni 6,5, Lorenzo Passamonti 6 (cap.), Elvin
Isufi 7, Carmine Corazza 6,5, Vincenzo Russo 6, Davide Pratesi 8.
PANIFICIO MARCHETTI: Carlo Castaldi
6, Michele Niccolai 6-(cap.), Michele Gianfaldoni 6, Francesco Terzi 6,
Alessandro Tini 6, Francesco Grieco 6, Walter Fusciello 6+, Milo Lessi 6,
Andrea Breschi 6,5.
ARBITRO: Daddi.
RETI. Per la Nuova Eibm: Pratesi
(4), Corazza. Per il Panificio Marchetti: Breschi, Fusciello.
Piombino, 5 febbraio 2015 - Trascinata da un ottimo Pratesi, la
Nuova Eibm vince la sfida contro il Panificio Marchetti, nella gara andata in
scena martedì 3 febbraio presso l’impianto di calcio a 7 Aldo Bacci. Finisce 5-2 per Passamonti e
compagni che conquistano una vittoria importante e meritata, al termine di una
partita giocata a ritmi sostenuti, dove non sono mancate buone manovre, sia da
una parte che dall’altra. A fare la differenza è stata la migliore impostazione
di gioco della Nuova Eibm e una efficace concretezza, di fronte al Panificio
Marchetti che si è affidato maggiormente alle individualità, peccando in
concretezza, complice anche un pizzico di sfortuna. La cronaca. Al 1’ Russo serve bene
Biagioni, lasciato solo sulla fascia destra, ma il tiro finisce fuori. Al 3’
Niccolai effettua un perfetto lancio in area avversaria per Fusciello che
sfiora di testa ma non trova la porta. Subito dopo è Breschi a liberarsi sulla
destra ma la conclusione manca il bersaglio.
Al 6’ si fa vedere anche la Nuova
Eibm con Isufi che ci prova dalla distanza ma manda fuori.
All’8’ bello scambio tra Breschi e
Lessi con quest’ultimo al tiro che esce di poco.
Al 9’ ancora Breschi, ruba palla e
conclude ma è bravo Gentili a negargli il gol.
Al 10’ il gol che sblocca il
risultato: a realizzarlo, in contropiede, Pratesi che difende palla e calcia
trovando la rete.
Al 14’ in contropiede chance per
Gianfaldoni che serve Breschi: il giocatore del Panificio Marchetti controlla e
tira, ma è ancora il numero uno rivale a salvare la porta della Nuova Eibm.
Al 15’ su una ripartenza Pratesi,
lasciato solo dalla difesa avversaria, tira di prima intenzione ma spedisce
alto.
Al 17’ è Breschi a provarci dalla
distanza ma Gentili non ha problemi nella presa.
Al 20’ il raddoppio della Nuova
Eibm: Biagioni scappa sulla destra e calcia, trovando la deviaizone in angolo.
Sul corner palla in mezzo e Pratesi è il
più veloce, infilando il 2-0.
Al 23’ Gianfaldoni da lontano tenta
il numero ma Gentili devia in angolo.
![]() |
La Nuova Eibm |
Al 23’ splendida azione orchestrata
dalla Nuova Eibm: lancio al bacio di Isufi per Biagioni che crossa in area per la conclusione al volo di
Pratesi sulla quale è pronto Castaldi.
Allo scadere del tempo la Nuova
Eibm allunga ancora con lo scatenato Pratesi.
La ripresa si apre con il tentativo
di reazione messo in campo dal Panificio Marchetti che va vicino al gol con
Fusciello al 1’ (tiro bello ma fuori bersaglio), al 2’ con Gianfaldoni, Breschi
e Lessi, e al 5’ con Niccolai; tutte occasioni sfumate per poca precisione o
bravura del portiere rivale. Concreta invece la Nuova Eibm che al 5’ cala il
poker, ancora con Pratesi, autore di ben quattro reti.
Il Panificio Marchetti, nel
tentativo di ridurre le distanze alza molto il baricentro, lasciando ampi spazi
agli avversari che potrebbero chiudere definitivamente il match, ma all’8’
Pratesi di testa (su cross di Isufi) non centra la porta. Sulla ripartenza
Lessi fa partire un bellissimo tiro dalla distanza che scheggia la traversa,
mentre un minuto più tardi Breschi, controllo al volo e tiro immediato, calcia
fuori.
Al 10’ Corazza ha sui piedi il
colpo del ko, ma spedisce alto, mentre al 13’ arriva il primo gol del Panificio
Marchetti, su punizione da lontanissimo
di Breschi, che trova l’eurogol.
![]() |
Il Panificio Marchetti |
Neppure il tempo di sperare in
un’eventuale rimonta che la Nuova Eibm allunga nuovamente con Corazza, autore
di una strepitosa girata di sinistro che ghiaccia Castaldi.
Sul 5-1 la partita finisce,
nonostante le occasioni da una parte e dall’altra continuino a fioccare: la
Nuova Eibm fallisce altri gol, mentre il Panificio Marchetti deve lottare
alternativamente con la poco precisione dei propri giocatori, la bravura del
portiere avversario e una cera dose di sfortuna.
Al 24’, con la vittoria ormai al
sicuro, la Nuova Eibm subisce la seconda rete rivale, segnata da Fusciello,
dopo il palo colpito da Lessi.
CALCIO A 7
Impresa Permare: rimonta e batte il Panificio Marchetti grazie ad un La Gamba superlativo
PANIFICIO MARCHETTI – PERMARE: 4-5
PANIFICIO MARCHETTI: Massimiliano
Cerboneschi, Michele Niccolai (cap.), Michele Gianfaldoni, Francesco Terzi,
Alessandro Serenari, Alessandro Tini, Francesco Grieco, Walter Fusciello.
PERMARE: Paolo Meucci, Marco
Batistoni, Giuseppe La Gamba, Simone Rossi, Nilio Agroppi (cap.), Gianfranco
Giannoni, Marco Peruzzi.
ARBITRO: Sanzolini.
RETI. Per Panificio Marchetti:
Niccolai, Fusciello, Serenari, Tini. Per
Permare: La Gamba (3), Batistoni, Rossi.
Piombino, 21 gennaio 2015 - Un tempo per uno nella sfida del
campionato di Over 30 di calcio a 7, disputata martedì 20 gennaio, tra Panificio Marchetti e Permare, con gli
azzurri di capitan Agroppi alla sorprendente rimonta che regala a Giannoni e
compagni l’imbattibilità. Pessimo l’approccio alla gara della Permare, a dire
il vero, contata in campo, surclassata dalla maggiore vivacità del Panifico
Marchetti, capace di allungare nei primi 25 minuti, tanto da far pensare a una
partita tutta in discesa, che si è trasformato invece nel secondo tempo in un
incubo sportivo.
La cronaca.
Al 2’ Panifico Marchetti si porta
subito in vantaggio con capitan Niccolai, che trova la rete su incerto
intervento di Meucci. Andati in svantaggio gli azzurri della Permare cercano
subito la reazione, con l’uomo più pericoloso, Giuseppe La Gamba, che ci prova
al 4’ (diagonale fuori di poco), e due volte al 5’ (deviazione prima di
Serenari, poi del numero 1 Cerboneschi in angolo, protagonista anche
nell’azione successiva). Al 6’ Panificio marchetti torna a fars vedere dalle
parti di Meucci, ma prima Fusciello, poi Niccolai, non realizzano.
![]() |
La formazionel del Panificio Marchetti |
![]() |
La Permare |
Nessun commento:
Posta un commento