BAR
MIRÒ – PANIFICIO MARCHETTI: 2-6
BAR
MIRÒ: Gabriele Melani,
Giovanni Avossa, Armando Lazzarini, Giovanni Mazza, Giuseppe Garofalo, Olevsky
Kolsnyk, Zakaria Tarid, Giovanni Angelone, Valentino Raiola, Artur Salaj,
Gennaro Riselli. All. Gennaro Daniello.
PANIFICIO
MARCHETTI: Alessandro Guelfi,
Andrea Breschi, Manuel Rocchi, Leonardo Tondo, Nabil Yamane, Cesare Bonanni,
Milo Lessi, Giorgio Angrisani, Sandro Nassi, Nicola Andreola, Fabrizio
Simonelli. All. Alessandro Bartalini, Matteo Pacchini.
ARBITRO: Evandro Mori.
RETI. Per Bar Mirò: Lazzarini, Riselli. Per Panificio
Marchetti: Bonanni (2), Lessi, Rocchi, Breschi, Yamane.
NOTE: Espulso al 19’ del secondo tempo Giuseppe Garofalo.
È il Panificio Marchetti ad alzare
la Coppa del Torneo di Natale 2015-2016, al termine di una finale a lungo equilibrata contro il Bar Mirò. Nella
ripresa l’allungo della squadra di Andrea Breschi che prende in mano la gara e
chiude il match per un successo meritato considerate le occasioni create e il
potenziale dei nerazzurri.
![]() |
Panificio Marchetti con la coppa del torneo di Natale Uisp |
Sul capovolgimento di fronte
Angrisani, da fuori area, non trova la porta.
Al 4’ Bonanni sbaglia un retropassaggio;
ne approfitta Lazzarini che, solo all’ingresso dell’area, spara incredibilmente
alto. Un minuto più tardi: lancio in area del Bar Mirò, Bonanni prova senza
successo il colpo di tacco, la palla arriva sui piedi di Angrisani che di prima
intenzione non trova il bersaglio.
![]() |
La formazione del Bar Mirò |
All’8’ Yamane suggerisce
ottimamente per Bonanni che, in rasoterra angolato, supera Melani. La reazione
del Bar Mirò si fa attendere, ma arriva al 16’. È Lazzarini con una precisa
conclusione a pareggiare.
Neppure il tempo di esultare che il
Bar Mirò si ritrova però ancora sotto: al 18’ Rocchi dalla distanza trova una
perfetta parabola sulla quale non può nulla Melani.
Gli ultimi minuti del primo tempo
sono tutti per il Panificio Marchetti che sfiora la rete al 20’ con Bonanni (da ottima posizione,
manda fuori), e al 21’ con Yamane (traversa). Allo scadere c’è tempo tuttavia
per una ghiotta chance a favore del Bar Mirò: Garofalo, solissimo davanti a
Guelfi, trova la perfetta opposizione del numero uno rivale.
![]() |
La compagine del Panificio Marchetti |
La ripresa si apre con il 3-1 del
Panificio Marchetti, grazie a una prodezza di Yamane conclude una magnifica
azione personale con un rasoterra micidiale che batte Melani.
A questo punto, il sostanziale
equilibrio del primo tempo lascia il
passo al predominio del Panificio Marchetti.
![]() |
Bar Mirò a fine gara |
Al 4’ Angrisani sfiora per due
volte la rate ma, prima la traversa, poi il salvataggio di Salaj sulla riga di
porta, gli negano il gol.
Breschi e compagni gestiscono senza
affanni la gara, e al 12’ Lessi su punizione allunga sul 4-1.
Al 12 e al 13’ ci prova il Bar
Mirò, ma su Garofalo sventa Guelfi, mentre Lazzarini indirizza fuori di poco un
buon sinistro a giro.
Al 19’ viene espulso proprio
Garofalo per proteste, e un minuto più tardi Bonanni realizza la propria
doppietta personale. Al 22’ e al 23’ altre due reti, una per parte, con
marcature di Riselli e Breschi.
Finisce così 6-2 a favore del
Panificio Marchetti che, al triplice fischio, può dare il via ai
festeggiamenti.
PREMIAZIONI.
Al termine della partita si sono
tenute le premiazioni, con riconoscimenti per le due finaliste e premio al
capocannoniere del torneo, Cristian Corazza della Nuova Edilizia.
Nessun commento:
Posta un commento