RUGGE 66/KALO TAN-AJAX FC: 5-4
RUGGER 66/KALO TAN: Lores
Mane, Frank Nkesi, Bissinty Samananko, DiameTounkara, Cheikh Omar Niakate, Ahmed
Aydera, Malang Danfa, Innocent Omorodion, Festus Agonedeso, Edoardo Grandi.
AJAX FC: Federico Marta,
Emanuel Izzo, Lorenzo Trassinelli, Filippo Cipolli, Filippo Spinelli, Emmanuel Dragaj,
Kyle Catalano, Gabriele Franci, Alessio Marsala.
ARBITRO: Daddi.
RETI. Per Rugge66/Kalo Tan:
Grandi (2), Omorodion, Danfa, Samananko.
Per Ajax Fc: Izzo (2), Dragaj, Catalano.
NOTE: ammonito
Izzo.
Vittoria sul filo di lana per Rugge
66/Kalo Tan, trascinata da Grandi contro i rivali dell’Ajax Fc.
Gara veloce e abbastanza fisica fra le
due formazioni. Più ordinato il team di Marta, che ha cercato di imporre il
proprio gioco, più agonistico e fisico l’approccio al match della squadra
composta dai ragazzi di Villa Gaia, il centro di accoglienza di Suvereto
gestito dell'associazione Articolo Due.
AJAX FC |
RUGGE 66/KALO TAN |
LA CRONACA. Primi minuti
di studio fra le due squadre. La prima occasione è per l’Ajax, ma il destro di
Cipolli viene respinto dal numero uno avversario.
All’8’ arriva così il vantaggio di Rugge
66. Grandi ruba palla a centrocampo, assist per Omorodion che stoppa e batte
Marta.
Immediata la reazione dell’Ajax. All’11
incertezza difensiva degli azzurri: ne approfitta Marsala ma la sua conclusione dal limite dell’area è
ancora deviata da Mane.
Lo stesso portiere salva il proprio team
in altre due occasioni: al 12’ e al 16’ sempre su Dragaj; non può fare nulla
invece al 19’ quando lo stesso Dragaj batte rasoterra per l’1-1.
Basta poco, tuttavia, a Rugge 66 per
riportarsi in vantaggio: al 23’ momento di confusione nella retroguardia dell’Ajax,
arriva Grandi alla conclusione: Marta tocca ma il pallone entra comunque in
porta.
La ripresa si apre con il forcing dei
bianchi dell’Ajax: al 2’ bel lavoro di Catalano che suggerisce per Franci, ma
il tiro è alto.
Al 4’ è Cipolli ad andare vicino alla
rete da buona posizione, ma spreca.
L’Ajax vive il momento migliore del
match, ma i ragazzi di Rugge 66 non si danno per vinti e al 12’ su rimpallo
fortunoso, raggiungono il pareggio.
L’Ajax non ci sta e, nuovamente in
contropiede, si riporta in vantaggio ancora con Izzo, dando l’impressione di
poter controllare e gestire l’ultima parte della gara.
Non è così, e al 21’, dopo due respinte
su altrettante cocnlusioni di Grandi, è Samananko a siglare il pareggio da
distanza ravvicinata.
Al 23’angolo dell’Ajax: ci prova
Catalano per due volte, ma Mane dice no in entrambi i casi.
Scampato il pericolo, Rugge 66 mette in
campo l’ultimo sforzo e, a un minuto dal termine, segna il 5-4, ancora con
Grandi che incrocia benissimo di destro.
L’ultima chance è per l’Ajax in pieno
recupero: tiro libero, va sul punto di battuta Dragaj; tocca Mane e, sulla
respinta, Catalano avrebbe gioco facile, per gonfiare la rete, ma sbaglia l’impatto
con il pallone.
Finisce 5-4 per Rugge 66/Kalo Tan.
Nessun commento:
Posta un commento