lunedì 5 agosto 2019

VAN TOFF 2019: tabellini e fotogallery delle finali


SENIOR

FINALE SERIE B
Studio Emmeci-Massima Curvatura: 3-6
EMMECI: Sorrentino, Piscopo, Bientinesi, Cantini, Biondi, Marfella.
M.C.: Guerrieri, Dragaj En., Bertini, Cucè, De Gennaro, Dragaj Em.
RETI: Biondi (2), Dragaj En. (2), Piscopo, De Gennaro, Cucè, Dragaj Em., Bertini.

FINALE SERIE A
Caffè Giuliani-G&B: 5-7
GIULIANI: Salvini, Sottile, Catteddu, Pierini, Lessi, Napoleoni M., Yamane, Giannoni M.
G&B: Petricci, Petri C., Garfagnini, Gomez, Pantani, Garzella A., Ciurli A., Bucciantini Si.
RETI: Garzella (4), Napoleoni (2), Lessi (2), Giannoni, Ciurli, Petri, Pantani.


UNDER 16

FINALE 3° e 4°
G&B-I mistici: 2-5
G&B: Campai, Del Conte, Cavicchi, Ghizzani, Picchi, Mori, Bucciantini Sa.
MISTICI: Becherucci, Haxhini, Cabiddu, Biagioni, Palmieri, Martelli.
RETI: Palmieri (3), Cabiddu, Biagioni, Mori, Del Conte.

FINALE 1° e 2°
Tec Service-Favauti: 5-7
TEC SERVICE: Assenza, Topi, Gentili, Geri, Politi, Vita, Napoleoni F., Matteis.
FAVAUTI: Guarducci, Ciurli S.J., Giacomini, Cavaglioni, Barsotti, Giovani, Lenzi, Mansani.
RETI: Giacomini (4), Vita (3), Giovani (2), Cavaglioni, Napoleoni, Topi.



UNDER 14

FINALE 1° e 2°
Caffetteria Francesca-Motonautica Gs: 12-3
CAFF. FRANCESCA: Caggiari, Trivelli, Neri, Tassi, Poli, Pontilunghi, Di Dato, Insolia, Romagnoli, Perillo.
MOTONAUTICA: Lavagnini, Cortesi, Miele, Canessa, Petrocchi, Regoli.
RETI: Perillo (4), Romagnoli (3), Trivelli (2), Tassi (2), Miele (2), Insolia, Canessa.

FINALE 3° e 4°
Idam-Gicamotor: 8-5
IDAM: Giardino, Miano, Lunghi, Taddei, Pignataro, Ricci, Murru.
GICAMOTOR: Ambrosino, Braccini, Guerriero, Petri A., Campani, Pallini M., Monaco.
RETI: Ricci (3), Murru (3), Monaco (2), Petri, Braccini, Guerriero, Pignataro, Lunghi.


FOTOGALLERY 

















































































 


lunedì 24 giugno 2019

UISP NATIONS LEAGUE calcio a 7: la giovane Spagna batte la rivale Islanda


SPAGNA-ISLANDA: 6-3
SPAGNA: Petricci, Ciurli, Garzella A., Bucciantini, Montagnani L., Gomez, Garfagnini, Mansani, Pecchia M.
ISLANDA: Guerrieri, Di Sacco D, D’Amato, Di Sacco A., Lancioni, Ianno, Bastieri, Vittorini, Zanchi.
RETI: Ciurli (3), Bastieri (2), Di Sacco A., Mansani, Pecchia, Garzella.

Ciurli trascina la Spagna alla vittoria contro l’Islanda nella terza giornata della Uisp Nations League di calcio a 7. Sul sintetico dell’impinato Aldo Bacci sono bastati cinque minuti agli iberici per per sbloccare il punteggio: passaggio filtrante per Ciurli che controlla e piazza alle spalle del portiere avversario.

Un altro minuto e la Spagna raddoppia, ancora con Ciurli che calcia dalla distanza. La traiettorie viene deviata dalla linea difensiva dell’Islanda, infilandosi in rete.
La partita va avanti con molto gioco a centrocampo e qualche incursione, da una parte e dall’altra, senza che però il risulato cambi. Si deve attendere il 19’ per il gol di Bastieri che, con un preciso rasoterra, dimezza lo svantaggio per l’Islanda.
Al 24’, tuttavia, la Spagna allunga nuovamente con un bel gol da lontano di Garzella che sorprende Guerrieri.

La ripresa vede l’Islanda alla ricerca della rete, ma è bravo Petricci in più occasioni a sventare salvando il risultato. Non può nulla, comunque, il numero uno della Spagna al 12’ su Alessio Di Sacco che realizza dai 20 metri su punizione.
Al 15’ è Mansani ad allungare per la Spagna che tiene a distanza la squadra avversaria, e al 17’ è Pecchia a segnare il 5-2 che mette al riparo il risultato.
Al 19’ Bastieri accorcia, ma nel finale è ancora Ciurli a far gol per il definitivo 6-3.







lunedì 3 giugno 2019

2° MEMORIAL MARCO GIANNONI: nella finalissima Razzi, mozzi e pezzi di ricambio batte ai rigori Rocco Team


Rocco Team-Razzi, mozzi e pezzi di ricambio: 6-6 (7-9 dcr)

ROCCO TEAM: Macelloni, Cantini, Pacilio, Lubrano, Reale, Bedendo, Rossi, De Marco. All. Camerini.

RAZZI, MOZZI E PEZZI DI RICAMBIO: Arzilli, Giannoni M., Giovannelli, Baldassarri, Luciano, Cucè, Ricci, Catalano. All. Giannoni A.

RETI: Catalano (5), Di Marco (3), Bedendo (2), Reale, Cucè.



Premi individuali:

Capocannoniere Cristian Corazza (Studio Emmeci)
Miglior portiere Andrea Sorrentino (Studio Emmeci)
Miglior giocatore Kevyn Catalano (Razzi, mozzi e pezzi di ricambio) 



FOTOGALLERY





















 

lunedì 27 maggio 2019

MEMORIAL GIANNONI C5: QUARTI DI FINALE – Caffè Giuliani batte Lorenzo il Magnifico


LORENZO IL MAGNIFICO-CAFFÈ GIULIANI: 5-6

LORENZO IL MAGNIFICO: Guargugliani, Mazzola, Pierucci, Monaci, Mugnaini, Campani.

CAFFÈ GIULIANI: Tafi, Dolce, Ricca, Chimenti, Cecchini.

RETI: Pierucci (4), Ricca (3), Cecchini (2), Monaci, Chimenti.


Sfida entusiasmante fra Lorenzo il Magnifico e Caffè Giuliani ai quarti di finale del Memorial Marco Giannoni.
A spuntarla, alla fine, sono Chimenti e compagni, trascinati dalla tripletta di Ricca e dalle parate di un Tafi, eccezionalmente fra i pali, decisivo nei minuti conclusivi.

CRONACA. Al 4’ in vantaggio va proprio Caffè Giuliani, per l’appunto con Ricca che realizza su punizione. La gara è emozionante, ma per un altro gol bisogna aspettare il quarto d’ora. Ricca appoggia lateralmente a Cecchini che, di rasoterra, segna il raddoppio. Altri due minuti, però, e Lorenzo il Magnifico accorcia con Pierucci, in gol con una gran bomba di sinistro.
Al 20’ un errore difensivo di Monaci spiana la strada alla rete di Ricca, la seconda per il goleador che porta i suoi sul 3-1.

 Non ci si ferma un attimo e al 23’ ancora Pierucci realizza al termine di una bella azione personale. Caffè Giuliani, tuttavia, tiene l’avversario a distanza e allo scadere del primo tempo allunga sul 4-2: lancio dalle retrovie per Ricca, aggancio perfetto e assist centrale per Chimenti che segna.
La ripresa si apre con un’altra grande occasione per Caffè Giuliani: un incontenibile Ricca salta due avversari e, davanti a Guarguaglini, prova il pallonetto, ma è bravissimo e reattivo il portiere a deviare con un sorprendere colpo di reni.
Non può nulla, tuttavia, all’8’ su Cecchini che, approfittando di un altro errore di Monaci, s’invola verso la porta rivale e batte Guarguaglini in uscita.

 Al 13’ il Caffè Giuliani potrebbe dilagare, ma stavolta è ancora decisivo Guarguaglini sempre su Cecchini, ben servito da Ricca.
L’ultima parte di gara è ricco di colpi di scena. Al 14’ Pierucci accorcia e un minuto più tardi Monaci, in scambio proprio con Pierucci, riducono lo svantaggio a un solo gol. Al 19’, però, è di nuovo Ricca, su punizione contestata, a segnare per il 6-4. Resta il tempo, nel finale del match, per un’altra rete che fissa il punteggio sul 6-5 per Caffè Giuliani che passa il turno.