domenica 18 agosto 2024

VAN TOFF 2024 - il resoconto delle finali

È il Salivoli a conquistare la ventisettesima edizione del Van Toff, storico torneo di calcio a 5 dedicato alla memoria di Ruggero Toffolutti, giovane operaio morto in fabbrica il 17 maggio del 1998.

La competizione, organizzata dal Comitato Uisp Piombino, in collaborazione con l’associazione nazionale Toffolutti per la sicurezza sul lavoro, e quest’anno con il contributo della società del Salivoli Calcio, che ha ospitato nell’impianto di calcio a 5 le partite del torneo, ha visto in campo tre categorie: Under 14, Under 16 e Senior.

SENIOR. La categoria dei “grandi” ha visto, per l’appunto, la vittoria nella serie A della squadra del Salivoli che ha battuto nella finalissima gli avversari dell’Hc Cotone. Una gara decisa in realtà fin dai primi minuti con Mansani e soci da subito in avanti con decisione. Al 7’ Giacomini apre le danze con un tiro angolato che sorprende Guerrieri. Al 10’ il raddoppio porta la firma di Anas Sabri, bravo a girarsi nell’area rivale e trovare lo spazio per la conclusione. Al 15’ il Cotone prova a reagire ma Benjama è pronto nella risposta a Lepri. Così, un minuto più tardi, Garfagnini centra il tris con un tiro potente che s’infila sotto la traversa. Al 18’ il Salivoli cala il poker ancora con Giacomini al termine di una perfetta azione corale innescata da Mansani e proseguita con Garfagnini.

Al 22’ il Cotone accorcia le distanze con il gol di Arca che, in contropiede, vince il contrasto con Benjama.

Al rientrato dall’intervallo, Spataro e compagni cercano di reagire, ma al 12’ e al 16’ è il Salivoli a incrementare il vantaggio, prima con Garfagnini, quindi con Anas Sabri. Al 18’ Senesi segna il secondo gol del Cotone, ma al 22’ Spagnesi firma il 7-2 definitivo che regala al Salivoli il trofeo del Van Toff.

Nella finale della serie B si sono confrontate la Delizia e la Sirena. La gara è stata a lungo equilibrata, con tanti gol e colpi di scena che hanno reso emozionante la sfida. Alla fine a spuntarla è stata la squadra della Delizia, capace di reagire allo svantaggio e compiere il sorpasso nell’ultima parte dell’incontro. Nel primo tempo sale da subito in cattedra De Marco che porta i suoi all’intervallo sul risultato a favore del 3-1. La Delizia, tuttavia, non si arrende, al 6’ riduce a una sola lunghezza lo svantaggio, quindi fra il 18’ e il 19’ centra il sorpasso, per allargare il divario nei minuti conclusivi fino al 6-3.

Al termine della serata, si sono tenute le premiazioni. Fra i riconoscimenti individuali, quest’anno è stato assegnato il premio al miglior giocatore della finale dedicato a Corrado Ottanelli, amico di Ruggero Toffolutti, e ideatore, pochi mesi dopo la scomparsa dell’operaio, del torneo Van Toff. I figli di Ottanelli hanno consegnato il premio a Jacopo Garfagnini. Presenti alla finale anche alcuni membri dell’associazione Toffolutti (la famiglia Toffolutti ha regalato ai capocannonieri del tornei un braccialetto, ndr), fra i quali la presidente onorario Valeria Parrini Toffolutti, e il vicesindaco Luigi Coppola. Gli altri riconoscimenti individuali: per la serie A, Mattia Miele (miglior giocatore), Mohamed Bejmana (miglior portiere), capocannoniere Imad El Gaddari. Per la serie B, Giuseppe La Gamba (miglior giocatore), Simone Chia (miglior portiere), Ciro De Marco (capocannoniere).

UNDER 16. Nella finale dell’Under 16 Mobil Azzurra si è aggiudicata il successo contro i pari età della squadra Il vecchio e il mare. 10-1 a favore di Antili e soci il risultato, che la dice lunga sugli equilibri in campo. Trascinata da un super Thomas Sottile, autore di una cinquina personale, Mobil Azzurra chiude la prima frazione sul 7-0. Controlla con tranquillità il secondo tempo, segnando ancora con Sottile e Mariotti (2). Di Jarno Becherucci il gol della bandiera del Vecchio e il mare.

Premi individuali: Thomas Sottile (miglior giocatore), Alessandro Antili (miglior portiere), Gabriele Ferraro (capocannoniere).

UNDER 14. Nella finale dei giovanissimi del torneo, la finale del terzo e quarto posto se l’aggiudica l’Atletico Champagne che batte con un sonoro 9-2 l’Aston Pirla, mentre nella finalissima è l’As Pisa ad avere la meglio sui ragazzi dell’Fc Ciccios, superati per 6-4.

I riconoscimenti individuali: Francesco Crociani (miglior giocatore), Nicolò Mannucci (miglior portiere), Gabriel Papi (capocannoniere).

 

I TABELLINI DELLE FINALI

 

SENIOR SERIE A

Salivoli-Hc Cotone: 7-2

Salivoli: Benjama, Garfagnini, Spagnesi, Mansani, Giacomini, Anas Sabri, Achour.

Cotone: Guerrieri, Spataro, Senesi, Lepri, Battaglini T., Arca, Ebiu.

Reti: Giacomini (2), Garfagnini (2), Anas Sabri (2), Spagnesi, Senesi.

 

SENIOR SERIE B

La Delizia-La Sirena: 6-3

La Delizia: Chia, Patimo, Magnani, Gaudio, Matalone, Persichini, La Gamba G., La Gamba A., De Santis.

La Sirena: Giannellini, Borriello, Martellotta, Gaudio, De Marco, De Luca, Arena.

Reti: Persichini (3), De Marco, La Gamba G., Gaudio, Magnani.

 

UNDER 16

Mobil Azzurra-Il vecchio e il mare: 10-1

Mobil Azzurra: Antili, Nardi, Ferraro, Lavarello, Belus, Tondellini, Sottile, Mariotti, Signori, Spataro.

Il vecchio e il mare: Patrichi, Becherucci, Arca, Minopoli, D’Avino, Gerkaj, Melenciuc, Paradisi.

Reti: Sottile (5), Mariotti (3), Nardi, Belus, Becherucci.

 

UNDER 14

Finale 1° e 2° posto

As Pisa-Fc Ciccios: 6-4

As Pisa: Furioso, Arrighi, Morganti, Caputo, Papi, Ruocco, Ronchi.

Fc Ciccios: Mannucci, Allegrini, Crociani, Della Schiava, Regine, Caporali, Bernardini, Dell’Agnello, Barbagli, Mangini, Tanzie.

Reti: Morganti (3), Ruocco, Caputo, Arrighi, Regine, Barbagli, Della Schiava, Caporali.

Finale 3° e 4° posto

Atletico Champagne-Aston Pirla: 9-2

Atletico Champagne: Breviglieri, Giorgi, Ardenghi, Manganiello, Calice, Venturini, Liti.

Aston Pirla: Matteoni, D’Orsi, Lessi, Campani, Kholer, Pieracci, Sorbo, D’Apollo.

Reti: Calice (3), Ardenghi (2), Manganiello, Giorgi, Liti, Venturini, Sorbo, Kholer.

 

FOTOGALLERY


Categoria SENIOR






















Categoria UNDER 16















Categoria UNDER 14



















mercoledì 17 luglio 2024

VAN TOFF cat. Under 16: I ragazzi dell’Fc Perticale superano i pari età del Pipposky Fc e volano in classifica

Fc Perticale-Pipposky Fc: 6-2

Fc Perticale: Pensa, Bargellini, Condina, Giordani, Attanasio, Matteucci.

Pipposky Fc: Evangelista, Scaffai, Rosato, Barchi, Wadi, Betti.

Arbitro: Pratesi.

Reti: Assirelli (2), Matteucci, Bargellini, Pensa, Condina, Rosato, Scaffai.

 

Sempre in vantaggio nel punteggio, l’Fc Perticale regola la pratica Pipposky Fc nella gara disputata il 16 luglio 2024 sul campo di calcio a 5 del Salivoli, nell’ambito della categoria Under 16 del torneo Van Toff.

Da segnalare, prima del fischio d’inizio, la consegna da parte dell’associazione Ruggero Toffolutti conto le morti sul lavoro di zaini a sacca offerti ai giovani calciatori della categoria.

Pipposky Fc

Fc Perticale


LA CRONACA. Pronti, attenti, via, e l’Fc Perticale trova da subito gli spazi giusti per far male: al 3’ il gol che sblocca il risultato. A segnarlo Assirelli che devia in modo vincente un appoggio difensivo sbagliato del Pipposky.

Al 6’ il raddoppio di Pensa e soci grazie a una conclusione potente di Matteucci.

All’11’, tuttavia, è Rosato a dimezzare lo svantaggio.

Il Perticale prova nell’immediato ad allungare nuovamente ma Assirelli trova l’opposizione dell’estremo difensore rivale che, aiutato dal palo, sventa l’incursione avversaria.

Al 17’, comunque, arriva il 3-1 siglato da Bargellini che finalizza al meglio un’azione sotto porta.

Pipposky, però, non si dà per vinto e al 24’ porta lo scarto al minimo con una rete di Scaffai.

Al rientro dall’intervallo Rosato suggerisce per Betti che fallisce la battuta del potenziale pareggio, grazie all’intervento in angolo di Pensa. Proprio il portiere del Perticale al 9’ realizza il gol che taglia le gambe al Pipposky e lo fa su calcio piazzato.

Manca la reazione di Rosato e compagni e il Perticale va vicino ancora al gol con Bargellini (al 17’ su assist di Condina). Al 18’ e al 21’, tuttavia, Pipposky ha l’occasione per riaprire la gara ma, in entrambe le occasioni, Rosato non trova la battuta vincente. Così, al 22’ è Assirelli, di fatto, a chiudere i giochi.

Resta il tempo per una traversa sempre di Rosato e della rete alla fine del tempo regolamentare di Condina per il definitivo 6-2 a favore dell’Fc Perticale.


FOTOGALLERY










 

 

martedì 9 luglio 2024

VAN TOFF 2024 cat. Senior: Bar Lorenzo il Magnifico supera i rivali dell’Hc Cotone

Bar Lorenzo Il Magnifico-Hc Cotone: 9-5

Bar Lorenzo il Magnifico: Gasperini, Miele, Dell’Agnello, Miano, Baldassarri, Perillo, Rossi, Boldrini, Neri, Ricci.

Hc Cotone: Floreni, Spataro, Senesi, Diagne, Landi, Abdoulaye.

Arbitro: Ghizzani.

Reti: Diagne (5), Miano (4), Perillo (2), Miele, Dell’Agnello, Baldassari.

 

Hanno cominciato subito in avanti i ragazzi del Bar Lorenzo il Magnifico, ma gli avversari dell’Hc Cotone hanno dato battaglia sino alla fine, trascinati da un super Diagne, autore di una cinquina. Nei minuti conclusivi, tuttavia la maggiore quadratura del team di Gasperini e soci ha avuto la meglio, con un successo in sostanza più che meritato.

Bar Lorenzo il Magnifico


Hc Cotone


LA CRONACA. Prime fasi di gioco a ritmi già sostenuti ma senza particolari sussulti, con le formazioni impegnate a studiarsi a centrocampo. In avvio di gara è il Cotone a mostrarsi più in palla e pronto a far male ma prima Diagne, poi Spataro non trovano l’opposizione del numero uno del Lorenzo il Magnifico.

All’8’ si fa vedere Miele con un ottimo assist Perillo, ma l’estremo difensore rivale spedisce in angolo.

All’11’ azione da applausi per il Cotone: triangolo fra Diagne e Senesi con quest’ultimo alla battuta ma ancora una volta Gasperini difende con efficacia la porta.

Al 13’ arriva il gol che sblocca il punteggio, e arriva su calcio piazzato: punizione calciata da Miele che non sbaglia.

Un altro giro d’orologio e Lorenzo il Magnifico segna il raddoppio con Miano che finalizza il pallone rubato a centrocampo da Perillo.

Al 16’ arriva il tris: Miano in contropiede serve Dell’Agnello che gonfia per la terza volta la rete avversaria.

Al 17’ il Cotone reagisce e accorcia con Diagne che realizza dalla sinistra; al 25’, tuttavia, Miano segna il poker della propria squadra, approfittando di un’incertezza difensiva del Cotone.

Al rientro dopo l’intervallo Senesi e compagni suonano la carica e riducono lo svantaggio al minimo segnando in entrambe le occasioni con Diagne, prima su azione personale, poi al termine di una perfetta azione corale, iniziata da Abdoulaye e continuata con Senesi.

Al 17’, però, Miano, servito da Dell’Agnello, allunga nuovamente sul 5-3.

A questo punto i ragazzi del Bar Lorenzo il Magnifico applicano il massimo sforzo segnando a ripetizione: al 19’ con Baldassarri, quindi due volte con Perillo, ancora con Miano. Sul 9-3 al 23’ la gara è virtualmente finita.

Resta il tempo per un altro paio di gol di Diagne che, nel recupero, rendono meno amara la sconfitta per l’Hc Cotone.


FOTOGALLERY









venerdì 28 giugno 2024

EURO 2024: La Danimarca batte di misura la Turchia al termine di una gara emozionante

Turchia-Danimarca: 1-2

Turchia: Assenza, Lessi, Gentili, Lucani, Geri, Napoleoni, Znaidi, Topi, Politi, Sottile.

Danimarca: Allori, Speranza, Marra, Anass, Mormina, Cecchetti, Botter, Balestrieri, Oussama, Barbieri, Zanaboni.

Arbitro: Ghizzani

Reti: Barbieri, Napoleoni, Mormina.

 

È stata partita vera, ben giocata da entrambi le parti e fortemente equilibrata quella andata in scena sul sintetico dell’Aldo Bacci fra Turchia e Danimarca, match valevole per la prima fase del torneo di calcio a 7 Euro 2024.

Turchia

Danimarca


Alla fine a spuntarla è stata la Danimarca ma, come già detto, l’ago della bilancia è rimasto a lungo sospeso, incerto da quale lato pendere. La vittoria per i rossi di Allori è meritata, ma resta per Napoleoni e soci il rammarico per non aver saputo sfruttare le tante occasioni create durante l’incontro.

CRONACA. Primo tempo giocato soprattutto a centrocampo, con le due contendenti a confrontarsi nello stretto, alla ricerca dello spazio giusto per inserire le relative trame offensive.

Al 14’ Barbieri sblocca il punteggio finalizzando al meglio uno spunto di Mormina.

Al 19’è Balestrieri a crossare bene in area, ma Speranza non arriva con la zampata vincente.

Al 25’ così è Napoleoni a pareggiare, sorprendendo Allori con una tiro dalla distanza.

La ripresa si apre sulla falsariga dei primi 25’. Tante le azioni da ambo le parti, che danno vita a una sequela di emozioni a non finire.

Al 1’ Topi gioca bene il pallone sulla destra ma lo spunto personale finisce in un nulla di fatto.

Al 2’ Botter risponde dal limite dell’area, ma il suo rasoterra finisce di poco a lato.

Al 3’ angolo per la Turchia: Geri calcia di prima intenzione, ma trova la risposta di Allori.

Al 5’ Barbieri show: fa tutto il campo palla al piede, dal limite suggerisce di tacco per Mormina, ma Assenza respinge.

Al 7’ Napoleoni prova a colpire da lontano, ma il portiere rivale devia in angolo.

Al 9’ ancora Turchia in avanti: Lessi realizza un assist al bacio per Znaidi che, di testa, trova la parata provvidenziale da due passi di Allori.

Al 12’ altro suggerimento perfetto di Napoleoni per Lessi, ma ancora Allori si supera. Tre minuti più tardi è sempre Napoleoni a insidiare la porta avversaria ed ancora l’estremo difensore danese a negargli il gol.

Al 20’ arriva così il raddoppio di Barbieri e compagni: a segnarlo è Mormina che trova lo spunto vincente.

La Turchia prova il tutto per tutto per agguantare almeno il pareggio ma, prima Topi e poi il solito Napoleoni, non riescono a superare Allori.

Vince la Danimarca per 2-1.

FOTOGALLERY








martedì 11 giugno 2024

VAN TOFF 2024 cat. Senior: partita inaugurale del 10 giugno – COMPAGNIA PORTUALI-FB BOMBOLONI

COMPAGNIA PORTUALI-FC BOMBOLONI: 1-10

COMPAGNIA PORTUALI: Giovannini, Galassi F., Galassi A., Gelli A., Ghiandi, Pallini, Neri.

FC BOMBOLONI: Grassilli, Pennacchioni, Alestra, Bergamaschi, Moretti, Biagioni, Cavaglioni, Novembrini.

ARBITRO: Lazzarini.

RETI: Novembrini (3), Cavaglioni (2), Biagioni (2), Moretti, Bergamaschi, Alestra, Ghiandi.

 

Sono i ragazzi dell’Fc Bomboloni ad aggiudicarsi la partita d’esordio dell’edizione 2024 del Van Toff, torneo di calcio a 5 intitolato alla memoria di Ruggero Toffolutti, e organizzato dal Comitato Uisp Piombino, in collaborazione con il Salivoli Calcio e l’associazione nazionale per la sicurezza sui luoghi di lavoro “Toffolutti”.

Nella cornice dell’impianto biancoceleste di Calamoresca, la prima gara non ha storia e il finale è di 10-1 a favore di Grassilli e compagni che superano i rivali della Compagnia Portuali.

FC BOMBOLONI

COMPAGNIA PORTUALI


LA CRONACA. Fc Bomboloni mette da subito in chiaro le cose e si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del gol- Gol che arriva al 4’ con Novembrini che infila sotto la traversa.

Un minuto e il numero 9 suggerisce per Moretti che raddoppia.

All’8’è Alestra a sfiorare la tripletta ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Al 13’ non sbaglia invece Novembrini per Biagioni che finalizza al meglio l’assiste del compagno appoggiando in rete da due passi.



Al 15’ si fa vedere la Compagnia Portuali con Gelli ma il suo tentativo viene bloccato dalla retroguardia rivale. Al 18’ nuova incursione dell’Fc Bomboloni: ci prova Alestra ma Giovannini respinge e al 20’ Ghiandi accorcia le distanze con un eurogol di punta da posizione defilata.




Il secondo tempo si apre, tuttavia, con un’altra rete dell’Fc Bomboloni: a segnarla il solito Novembrini che raccoglie un assist di Cavaglioni e, di destro al volo, realizza il momentaneo poker per i suoi.

Al 12’ è di nuovo Moretti a firmare il gol del 5-1, mentre al 15’ è Cavaglioni a entrare nella lista dei marcatori con un tiro potente che finisce appena sotto la traversa.

Il 7-1 arriva al 17’ con il top player del match Novembrini, mentre al 19’ segna anche Bergamaschi, con un sinistro preciso, deviato dal portiere avversario che, però, non può evitare il gol.





Al 20’ i portuali si mettono in mostra con Gelli che suggerisce per Ghiandi che colpisce il palo.

Al 23’ e al 25’ resta il tempo per altre due reti dell’Fc Bomboloni: prima Cavaglioni firma la personale doppietta con una travolgente azione personale conclusa con un perfetto colpo di tacco, infine Alestra, su assist di Novembrini, chiude i conti sul 10-1.