PANIFICIO
MARCHETTI – EDIL STOUT: 3-3 (3-6 dcr)
PANIFICIO
MARCHETTI: Matteo Pacchini,
Andrea Breschi, Giorgio Angrisani, Riccardo Amanti, Nabil Yamane, Cesare
Bonanni, Matteo Viglione, Milo Lessi, Sandro Nassi, Nicola Andreola, Mirko
Grilli. All. Michele Niccolai.
EDIL
STOUT: Andrea Livi, Sonny
Serni, Andrea Turbati, Ciro Pernice, Alfonso Sarago, Marco Pierucci, Alessandro
Marmugi, Ivan Decembrini, Giacomo Estrano, Lorenzo Regoli. All. Luca Regoli.
ARBITRO: Evandro
Mori. Assistente: Marcello Cardinali.
RETI. Per Panificio Marchetti: Grilli (2), Andreola).
Per Edil Stout: Petri (2), Marmugi.
NOTE: ammoniti Andreola, Lessi, Petri e Pierucci.
Sono serviti i tempi supplementari
e i calci di rigore per decidere la squadra vincente della serie A del
campionato di calcio a 7 Uisp.
L’epilogo della finalissima giocata
mercoledì sera, 20 aprile 2016, al campo Aldo Bacci, la dice lunga
sull’equilibrio che ha condizionato un match disputato ad alti livelli da due
squadre capaci di onorare sino all’ultimo la competizione.
Alla fine la maggiore freddezza dal
dischetto dell’Edil Stout ha regalato a Marmugi e compagni la vittoria e
l’accesso diretto alle finali regionali, che partiranno nella seconda parte di
maggio.
L’Edil Stout accusa il colpo e, pur rischiando poco o nulla, subisce comunque la manovra dei rivali.
Al 21’ Bonanni suggerisce per
Angrisani (ex Edil Stout), ma Sarago salva
davanti alla porta.
UN minuto più tardi Decembrini
dalla destra impegna Pacchini, mentre
dalla parte opposta, Angrisani, difende la palla, si gira, ma trova sulla sua
strada l’ottimo intervento di Livi.
Il risultato cambia tuttavia
nuovamente all’11’ quando Andreola indovina la giusta traiettoria da lontano
che beffa Livi.
Neppure il tempo di riportare a
centrocampo il pallone che però l’Edil Stout si riporta in vantaggio con Petri,
bravo a sfruttare il tiro crosso di Marmugi.
Nel finale entrambe le squadre, pur
provando a trovare il guizzo vincente, non rischiano e si arriva così ai
supplementari. Cinque minuti per due tempi che non registrano cambiamenti di
sorta.
Sono così i rigori a dover
decretare la miglior squadra della serie A.
Vince l’Edil Stout che accede alle finali regionali Uisp.
Dopo la gara, le premiazioni hanno
visto la Coppa della prima classifica nel girone unico al Panificio Marchetti
(seconda piazza per la Permare), e i riconoscimenti per i capocannonieri: a
Bonanni (girone unico, 30 reti) e Giacomo Lotti del Bar Roma (serie A, 15 gol).