venerdì 7 aprile 2017

CAMPIONATO CALCIO A 7: Un poker di Pietrych trascina Mondo Pizza alla vittoria contro Panificio Marchetti



PANIFICIO MARCHETTI – MONDO PIZZA: 4-6

PANIFICIO MARCHETTI: Andrea Sorrentino, Michele Niccolai, Valerio Gianfaldoni, Michele Gianfaldoni, Giacomo Neri, Giovanni Avossa, Massimiliano Catteddu, Antonio Borrelli.

MONDO PIZZA: Fabrizio Provenzano, Emanuele Pallini, Emanuele Righini, Gazmed Hyka, Paolo Filippin, Michael Capolupo, Kamil Pietrych, Zabit Hyka.

ARBITRO: Leonardo Eramo.

RETI. Per Panificio Marchetti: Catteddu (3), Neri. Per Mondo Pizza: Pietrych (4), Capolupo, Filippin.

NOTE: ammoniti Gianfaldoni, Righini.

È l’equilibrio  a farla da padrona nel confronto tra Panificio Marchetti e Mondo Pizza. Da una parte e dall’altra sono stati Catteddu e Pietrych a trascinare le proprie squadre nell’ambito di un match sempre in bilico, deciso soltanto nelle battute finali.

PANIFICIO MARCHETTI
MONDO PIZZA
LA CRONACA. Dopo soli due minuti il punteggio cambia grazie a una conclusione dalla distanza di Catteddu che sorprende Provenzano.
Neppure il tempo di festeggiare per il Panificio Marchetti che Mondo Pizza pareggia con un gol di Filippin, fortemente contestato da Niccolai e compagni, per un presunto fallo sul numero uno Sorrentino.
Palla al centro e si riparte in equilibrio, con azioni da una parte e dall’altra, anche se pare evidente la maggiore pericolosità da parte dei giocatori di Mondo Pizza che si presentano regolarmente dalle parti di Sorrentino.
Al 16’ Capolupo incrocia dalla destra ma schiaccia troppo la conclusione che finisce a lato; al 18’ Pietrych lavora bene il pallone, rientra sul sinistro ma spara alto.
Al 20’ ottimo assist di Filippin sempre per il numero 10 di Mondo Pizza che però non trova la porta. Due minuti più tardi ancora Pietrych suggerisce per Zabit Hyka che, solissimo, tira alto.
Al 22’ il giusto vantaggio di Mondo Pizza: rasoterra proprio di Pietrych, non forte ma angolato che beffa Sorrentino.

A un minuto dalla fine del primo tempo Pallini e compagni allungano nuovamente con Pietrych che vince un contrasto e colpisce dal limite dell’area per il 3-1 che chiude i primi trenta minuti.
Al rientro in campo Mondo Pizza potrebbe dilagare ma Pietrych al 2’ trova i pungni di Sorrentino su punizione. Al 5’ Panificio Marchetti riduce le distanze con Catteddu che su punizione infila la barriera avversaria.
Altri due minuti e si concretizza il pareggio: Neri fa un buon lavoro in mezzo al campo, si accentra e realizza il 3-3.
Una volta raggiunto il pari, i nerazzurri producono il massimo sforzo per portarsi in vantaggio, e ci vanno vicini al 10’ con Catteddu (palo), al 7’ con Valerio Gianfaldoni (vola Provenzano) e al 15’ ancora con Catteddu (di nuovo decisivo il numero uno rivale).

Al 18’ arriva tuttavia il vantaggio di Mondo Pizza: Pietrych va in percussione centralmente, in contropiede, e viene steso al limite dell’area. Lo stesso numero 10 batte la punizione che, toccata da Sorrentino, finisce comunque in rete.
 
Al 20’ potrebbe arrivare il colpo di grazie ai danni del Panificio Marchetti, ma Pietrych, in ripartenza veloce, completamente solo davanti a Sorrentino, manda incredibilmente fuori.
Al 25’ arriva a ogni modo il 5-3 di Mondo Pizza, sul quale è immediata la replica del Panificio Marchetti che porta a un solo gol il distacco fra i due team. Forcing finale dei nerazzurri che però subiscono nel finale, al primo minuto di recupero, la rete definitiva del 6-4, con il poker personale di Pietrych.

venerdì 17 marzo 2017

CAMPIONATO CALCIO A 5: pareggio entusiasmante tra Caffè Giuliani e Bagnomaria



CAFFÈ GIULIANI – BAGNOMARIA: 5-5

CAFFÈ GIULIANI: Matteo Della Schiava, Alessandro La Gamba, Giuseppe La Gamba, Ayoub Abourazzouk, Nabil Yamane, Giacomo Estrano, Salvatore Dolce.

BAGNOMARIA: Lorenzo Gianfaldoni, Pietro Caramante, Tommaso Gabbricci, Matteo Papi, Giacomo Bientinesi, Giacomo Massari.

ARBITRO: Evandro Mori.

RETI. Per Caffè Giuliani: Yamane (2), Giuseppe La Gamba (2), Dolce. Per Bagnomaria: Gabbricci (3), Caramante (2).

Finisce in pareggio la sfida tra Caffè Giuliani e Bagnomaria. Un match emozionante con continui ribaltamenti di fronte e tante occasioni da gol.

BAGNOMARIA
CAFFÈ GIULIANI
Partenza sprint dei giovanissimi di Bagnomaria che si portano nei primi minuti sul 3-0. A guidare la rimonta del Caffè Giuliani l’ingresso, a gara iniziata, di Yamane che segna la prima rete e innesca la reazione veemente del team di Della Schiava. Parte finale che si gioca sull’equilibrio, punto punto, fino al defintivo pareggio, segnato al 24’ della ripresa, di Salvatore Dolce.
CRONACA. Non perde tempoBagnomaria che al 1’ approfitta di un’incertezza del portiere avversario e realizza con freddezza il gol che sblocca il punteggio.+
Al 4’ ancora Caramante suggerisce per Bientinesi, destro immeditao e palo pieno. Al 4’ arriva tuttavia il raddoppio: Papi corner per Caramante che dal limite dell’area segna il 2-0.
Giuseppe La Gamba prova a reagire, ma la sua botta su punizione colpisce la traversa.
All’8’ Abourazzouk serve ancora Giuseppe La Gamba che incrocia con il destro, ma trova l’opposizione di piede di Gianfaldoni.

Al 9’ spunto di Caramante e nuovo palo. Al 12’ il risultato cambia ancora: palla perso a centrocampo dal Caffè Giuliani, assist di Caramante per Gabbricci che piazza alle spalle di Della Schiava.
Al 15’ inizia la rimonta di Estrano e compagni: grande azione solitaria di Yamane che vanifica la copertura di Papi e segna di punta.
Al 20’ opportunità per Dolce, ma Gianfaldoni devia in angolo. Al 23’ episodio contestatissimo da parte del Caffè Giuliani: Giuseppe La Gamba s’invola sulla destra e realizza, ma l’arbitro fischia un attimo prima il fallo laterale, nonostante le proteste di Della Schiava e compagni che protestano l’effettiva e completa uscita dal campo del pallone.
Non si ferma comunque la furia del Caffè Giuliani che continua a macinare gioco e collezionare occasioni da gol.
Al 3’ ci prova Abourazzouk, al 5’ Estrano, all’8’ Yamane, ma Gianfaldoni si fa sempre trovare pronto. Il portiere di Bagnomaria non può nulla invece al 9’ sulla battuta vincente di Giuseppe La Gamba.

Un minuto più tardi si completa la rimonta del Caffè Giuliani con la rete di Yamane.
Neppure il tempo di ripartire, però, che Bagnomaria si riporta in vantaggio con Gabbricci che finalizza al meglio l’assist di Caramante.
Altro giro d’orologio e nuova marcatura, per un altro momentaneo pareggio. A segnare il 4-4 è ancora Giuseppe La Gamba che protegge il pallone e trova lo spazio per girarsi e infilare alle spalle di Gianfaldoni.
Le squadre a questo punti iniziano a essere stanche, dopo il massimo sforzo applicato. Nonostante la fatica le occasioni importanti proseguono a ripetizione: in un minuto Estrano prende due pali, mentre sul doppio pericolo scampato Caramante segna il 5-4 per Bagnomaria.
Forcing del Caffè Giuliani e difesa di Bagnomaria, ma quando ormai il risultato sembra andare a favore di Bientinesi e compagni, arriva lo spunto vincente di Dolce che, lasciato colpevolmente solo sulla sinistra, conclude al meglio di punta per il definitivo 5-5 che chiude il match.

venerdì 10 marzo 2017

CAMPIONATO CALCIO A 5: Pizza Più, trascinata da Campani, batte di misura i rivali del Panificio Marchetti



PANIFICIO MARCHETTI – PIZZA PIÙ: 3-4

PANIFICIO MARCHETTI: Dario Deni, Michele Niccolai, Alessandro Tini, Andrea Napoleoni, Alessandro Serenari, Andrea Turbati, Michele Gianfaldoni. All. Michele Gianfaldoni, Giovanni Avossa.

PIZZA PIÙ: Andrea Campani, Sasha Mancini, Daniele Mancini, Dragos Tron, Manuel Trombi.

ARBITRO: Massimo Parra.

RETI. Per Panificio Marchetti:  Gianfaldoni, Turbati, Serenari. Per Pizza Più: Campani (3), Tron.

Dopo un avvio sprint di Pizza Più, Panificio Marchetti riesce a rimettere in equilibrio la gara; Campani e compagni, però, non si danno per vinti e alla fine vincono, seppur di misura, un match denso di occasioni e corretto dal punto di vista disciplinare.

PANIFICIO MARCHETTI
PIZZA PIÙ
LA CRONACA. Parte forte Pizza Più che cerca di imporre la giovane età anagrafica di fronte ai più esperti giocatori di Panificio Marchetti. Lo sforzo porta i propri frutti al 6’ quando in contropiede Tron suggerisce in mezzo all’area avversaria per Campani che, con freddezza, stoppa e realizza.
Al 10’ ci prova anche Bianchi, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.
Al 13’ arriva comunque il raddoppio di Pizza Più, anche stavolta con una manovra sviluppata in velocità: perfetto triangolo fra Trombi e Campani, con quest’ultimo in gol.
Un minuto più tardi, Pizza Più potrebbe fare il tris, ma Campani non finalizza l’ottimo assist di Trombi che ruba palla a centrocampo.
Al 15’, tuttavia, la concretezza del Panificio Marchetti porta alla rete che dimezza lo svantaggio per Niccolai e compagni: bravo Valerio Gianfaldoni a saltare Trombi sulla fascia destra e a indirizzare un preciso rasoterra che si infila alle spalle del portiere di turno di Pizza Più che, privo del numero uno titolare, ha visto i vari giocatori avvicendarsi tra i pali.

Neppure un minuto e Panificio Marchetti bissa con Serenari che segna il 2-2. Pizza Più cerca la reazione e va vicino al gol prima con Mancini (traversa), poi con Bianchi (parata di Deni), infine con Tron in contropiede, sul quale è ancora efficace il portiere del Marchetti.
Il rientro in campo dopo l’intervallo vede ancora il forcing di Pizza Più alla ricerca del vantaggio; eppure a sfiorare il gol è il Panificio Marchetti con Serenari dalla distanza.
Al 4’ però arriva il vantaggio di Campani e compagni: a realizzarlo, sotto misura, è Tron.
Panificio Marchetti non ci sta e si rende pericoloso al 7’ con Napoleoni che, di tacco, suggerisce per Gianfaldoni, ma è efficace la risposta tra i pali di Bianchi.

All’8’, comunque, Niccolai e compagni riescono ad agguantare il pareggio: tiro dalla distanza di Napoleoni che diventa un prezioso assist per Turbati che, da due passi, non sbaglia.
Il punteggio di equilibrio dura però pochissimo e al 9’ Campani fa tutto il campo e segna il 4-3 per Pizza Più che da qui in avanti gestisce senza particolari affanni l’ultima parte del match. Unica occasione per il Panificio Marchetti si registra al primo minuto di recupero: Turbati per Gianfaldoni che, da ottima posizione, manca incredibilmente il bersaglio.