venerdì 25 gennaio 2019

CAMPIONATO CALCIO A 5: largo successo del Ristorante Falesia contro Baffo Roby


RISTORANTE FALESIA-BAFFO ROBY: 8-2

FALESIA: Chia, Monaci, Cantini, Ficara, Reale, Pratesi, Marfella.

BAFFO ROBY: Parenti, Nejmeddine, Sabri, Boussairi, Ascione, Rachad, Selmi.

RETI: Marfella (3), Ficara (2), Reale, Pratesi, autogol, Ascione, Rachad.

FOTOGALLERY 





 

CAMPIONATO CALCIO A 5: Vittoria di Studio Emmeci su Movida 2.0


STUDIO EMMECI-MOVIDA 2.0: 8-5
EMMECI: Sorrentino, Marcoccia R., Piscopo, Biondi, Corazza, Bientinesi, Soffredini.
MOVIDA: Cananzi, Corridori L., Scicolone, Allori, Lanzotti, Giovinazzo, Tonini.
RETI: Lanzotti (3), Biondi (2), Bientinesi (2), Corazza (2), Piscopo (2), Corridori, Tonini.
STUDIO EMMECI
MOVIDA 2.0
Continua a vincere lo Studio Emmeci, al comando della classifica del campionato di calcio a 5 Uisp.
Biondi e compagni hanno avuto la meglio nella sfida contro Movida 2.0, condizionata dall’assenza del portiere titolare, con Cananzi eccezionalmente fra i pali.
Nonostante il vantaggio dei pronostici e tre quarti di gara in pieno controllo, Emmeci subisce un calo nell’ultima parte del match che rischia di compromettere l’intera prestazione. Arriva però troppo tardi la reazione di Movida e così la squadra di Sorrentino può liberare la gioia per un’altra vittoria conquistata nella stagione.
CRONACA. Spunto al 3’ di Piscopo che, da distanza ravvicinata, trova l’opposizione di Cananzi.  Al 5’ percussione di Allori, ma Sorrentino è pronto nella risposta.

Al 7’, a sorpresa, Movida in vantaggio: Lanzotti scarica una bomba sotto la traversa per l’1-0.
La reazione di Emmeci è tuttavia immediata e al 9’ Biondi, in triangolo con Corazza, riporta in parità il punteggio.
Un minuto più tardi e arriva il raddoppio per i ragazzi di Marcoccia: ripartenza veloce di Corazza che suggerisce per Bientinesi sulla destra. Diagonale e gol.
All’11’ ancora Emmeci in avanti: destro a giro di Corazza e miracolo di Cananzi.

Scampato il pericolo, Movida riacciuffa il momentaneo pareggio: buona combinazione fra Giovinazzo e Corridori con la rete di quest’ultimo.

Al 13’ traversa piena di Bientinesi, ma il gol per l’Emmeci è soltanto rimandato e al 16’ Corazza con un rasoterra velenoso trova l’angolino e il 3-2.
Al 27’ allungo dello Studio Emmeci: Corazza va via in velocità, scarica per Piscopo che deve soltanto appoggiare in rete.

La ripresa si apre sulla falsariga del finale di primo tempo: neppure un minuto e ancora Piscopo trova il 5-2 su conclusione dalla distanza.
Al 4’ arriva anche il 6-2 firmato da Corazza che di punta beffa Cananzi.
All’8’ e al 15’ altre due reti per Emmeci: prima Corazza (che fa il fenomeno in area) poi Bientinesi (in contropiede) portano il punteggio sull’8-2.
A gara virtualmente finita, Movida trova la forza di reagire e fra il 19’ e il 25’ realizza tre gol. Nel finale di gara Corridori prende anche un palo, mentre Lanzotti sbaglia due tiri liberi.
Nonostante l’ultima parte da brividi, Emmeci può festeggiare l’ennesima vittoria da capolista.

venerdì 11 gennaio 2019

CALCIO A 7: vittoria sul filo di lana di Falesia contro Amcor Way


AMCOR WAY-RISTORANTE FALESIA: 6-7

AMCOR WAY: Costantini, Giannini, Guerrieri, Carbocci, Sodi, Davini, Bedini, Galeazzi, Nocenti, Di Federico.

RISTORANTE FALESIA: Ruffoli, Galeone, Gelli, Iodice, Bertini, Pierucci, Estrano, Chia.

RETI: Pierucci (3), Gelli (2), Di Federico (2), Davini, Guerrieri, Nocenti, Galeazzi, Bertini, Iodice.

Vittoria sul filo di lana per Ristorante Falesia che, dopo aver preso in mano il gioco nel primo tempo, cala nella ripresa subendo la reazione di Amcor Way. Un rigore (contestato) nel finale regala però il successo a Pierucci e compagni che muovono la classifica staccando di tre lunghezze proprio la squadra di Galeazzi ferma a 6 punti.

RISTORANTE FALESIA
AMCOR WAY
LA CRONACA. Parte bene Amcor Way che al 3’ si porta in vantaggio con Davini che segna su destro a giro. Falesia riodrina le idee e pareggia al 9’ quando, in contropiede, Bertini suggerisce per Gelli che realizza di punta.
Una volta riportato in parità il risultato, Ruffoli e compagni prendono fiducia e raddoppiano al 12’ con Pierucci che, lasciato colpevolmente solo sulla fascia sinistra, ha il tempo di guardare Costantini e piazzare il pallone alle spalle dell’estremo difensore rivale.

Il Falesia non si ferma e va in gol altre due volte al 14’ e al 16’. Amcor Way accusa il colpo e pare incapace di imbastire qualsivoglia reazione, finendo il primo tempo sotto di tre reti.
La ripresa si apre con uno spunto di Di Federico che, dalla sinistra, fa partire un rasoterra velenoso che esce di poco.
Al 2’ occasionissima ancora per Amcor Way, ma Bedini non riesce a impattare davanti alla porta.
Sul capovolgimento di fronte Pierucci prova ad allungare ma colpisce il palo.
Al 5’si sblocca finalmente Amcor Way: Guerrieri in area, pur contrastato da due avversari, trova lo spazio per tirare e segna la seconda rete della propria squadra.
Al 6’ su punizione Di Federico trova lo spiraglio tra la barriera, ma Ruffoli  respinge di piede.
Al 10’ bella azione corale del Falesia con Gelli, Galeone e Bertini; quest’ultimo calcia dal limite ma trova la deviazione in angolo di Costantini.
Due minuti più tardi conclusione di Galeone, nuova respinta di Costantini e, sulla ribattuta, Gelli spara alto.
Sulla ripartenza Amcor Way colpisce: lancio lungo per Di Federico che supera Ruffoli con un delizioso pallonetto.
Non ci si ferma un attimo e la partita è divertente. Al 14’ gran lavoro di Gelli che va in percussione, ma sul tiro compie un miracolo Costantini.
Al 18’ arriva il pareggio: azione insitita di Amcor Way, e doppio tentativo di Di Federico che alla fine realizza il 4-4.

 Falesia prova a reagire con il suo uomo più in forma, Pierucci, che però colpisce l’esterno della rete.
Al 22’ Chia suggerisce in profondità per Iodice che però perde tempo e permette il recupero alla difesa avversaria.
Al 23’ zampata di Gelli sottorete che brucia sul tempo Costantini; al 24’ allunga il Falesia con Pierucci che, dai 20 metri, trova una splendida rete.
Amcor Way, tuttavia, non molla e in due minuti fa il miracolo acciuffando il pareggio a due minuti dalla fine del match.
Il calcio, però, è crudele talvolta, e vanifica lo sforzo della squadra di Galeazzi che, al 29’ subisce un rigore (contestato) per fallo su Galeone. Dal dischetto va Pierucci che non fallisce per il 7-6 finale del Ristorante Falesia.


martedì 18 dicembre 2018

CAMPIONATO CALCIO A 5: Ristorante Falesia al successo contro Baffo Roby al termine di una gara avvincente


BAFFO ROBY-RISTORANTE FALESIA: 6-8

BAFFO ROBY:Selmi, Boussairi, El Ouassili, Ghazi, Mohammed Souiba, Mohammed Adam. All. Nejmeddine.

RISTORANTE FALESIA: Chia, Monaci, Cantini, Reale, Braschi, Marfella, Aggravi. All. Camerini.

RETI: Rachad (4), Reale (3), Marfella (3), El Ouassili (2), Braschi, Aggravi.

Vittoria importante per il Ristorante Falesia che riesce ad avere la meglio sui rivali di Baffo Roby. Non è stata però una passeggiata per la squadra di mister Camerini, impegnata contro una compagine difficile da affrontare, dotata di buone individualità. Alla fine, tuttavia, la maggiore esperienza e capacità tattica del Falesia hanno regalato a Marfella e compagni una vittoria importante che muove la classifica.

BAFFO ROBY
RISTORANTE FALESIA
CRONACA. Parte forte il Ristorante Falesia che sfiora la rete al 2’ con Braschi che, davanti al portiere, non riesce a concludere in porta per la deviazione all’ultimo di un difensore.
Altri tre minuti, tutatvia, e la squadra di Camerini riesce a portarsi in vantagio con Marfella che va via in velocità e conclude con un rasoterra incrociato che spiazza Selmi.
All’8’ arriva il raddoppio, stavolta con Reale che realizza di potenza infilando il pallone sotto la traversa. Il Falesia non si ferma e un minuto più tardi porta a 3 i gol con Braschi.
L’avvio dirompente di Monaci e compagni ha trovato impreparati i ragazzi di Baffo Roby che però trovano la reazione al 14’ con Rachad.
Al 18’ Souiba Mohammed fa il fenomeno sulla fascia sinistra, supera Cantini e serve Ghazi, bloccato da Chia.

Al 20’ arriva il secondo gol di Baffo Roby: Errore difensivo del Falesia che apre la strada a El Ouassili che mette dentro a porta vuota.
Il Falesia accusa il colpo ma si riprende e due minuti più tardi allunga nuovamente con Aggravi che da distanza ravvicinata conclude in rete l’assist di Reale.
Non è finita, e basta un giro d’orologio a Baffo Roby per ridurre ancora lo svantaggio: bella combinazione fra Rachad e El Ouassili con quest’ultimo in rete a finalizzare l’ottima azione di contropiede.

Il secondo tempo si apre con il pareggio di Selmi e compagni: Rachad lavora bene nello stretto e sorprende Chia con un tocco ravvicinato e angolato.
Il numero 9 di Baffo Roby sembra imprendibile  e al 4’ porta in vantaggio i suoi con una conclusione da vero attaccante.

Il Falesia però si sveglia. Soprattutto è Marfella a suonare la carica e al 6’ si procura e realizzare un calcio di rigore.
Un minuti èpiù tardi Braschi si trova a tu per tu con il portiere rivale che è bravo a opporsi. Sulla ripartenza, Souiba Mohammed colpisce il palo.

La partita è emozionante e ricca di colpi di scena. All’8’ grande azione corale del Falesia finalizzata al meglio da Marfella per il 6-5. All’11’ Baffo Roby va via in contropiede: Monaci si ritrova alle prese, da solo, con tre avversari, ma gli viene soccorso Chia che sventa su conclusione di Souiba Mohammed.
Al 14’ palo di Reale, ma al 17’ il Falesia allunga: angolo di Marfella e battuta di prima intenzione proprio di Reale che segna il 7-5.
Al 18’ Rachad fa impazzire il Falesia sulla fascia destra e serve  El Ouassili che però ritarda la conclusione, permettendo agli avversari di piazzare la difesa.
Al 19’ Reale ruba palla a Boussairi e spiazza Selmi in uscita per l’8-5. Resta il tempo (al 22’) per un altro fantastico gol di Rachad (in mezza rovesciata) per il defintivo 8-6 a favore del Ristorante Falesia.