venerdì 17 luglio 2020

VAN TOFF (Senior): Nella partita inaugurale dell’edizione 2020, i campioni uscenti del G&B si presentano subito con un successo netto sui rivali del Mezzo Km


G&B-MEZZO KM: 8-2
G&B: Petricci, Pantani, Ciurli, Bucciantini, Pecchia, Petri, Garfagnini.
MEZZO KM: Montauti, Tomarchio, Giuntoli, Di Maio, Carducci, Sinibaldi, Chierchini.
RETI: Pecchia (3), Ciurli (2), Pantani (2), Bucciantini, Chierchini, Carducci.

In ritardo e condizionata dalle regole anti-covid, ma alla fine è partita anche l’edizione 2020 del Van Toff, torneo di calcio a 5 dedicato alla memoria di Ruggero Toffolutti, organizzato dal comitato Uisp Piombino, in collaborazione con l’associazione Ruggero Toffolutti che si occupa della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dopo la foto di gruppo di rito, è andata in scena la partita inaugurale che ha visto di fronte i campioni in carica del G&B e la formazione del Mezzo Km.

A spuntarla, per maggior capacità organizzativa e qualità individuale, il G&B, trascinato da un super Pecchia, autore di una tripletta.
CRONACA. Parte subito forte la compagine di Petricci che si porta in vantaggio al 3’ con Tommaso Ciurli che, dalla destra, lascia partire una bomba che gonfia la rete rivale.
Il Mezzo Km cerca di riordinare le idee e imbastire una reazione. All’8’ Chierchini va via bene in velocità, ma è bravo Petricci a deviare in angolo.

 Al 12’ arriva così il raddoppio del G&B su tiro di Bucciantini, smorzato dal portiere avversario che, tuttavia, non riesce a evitare il 2-0 dei campioni uscenti. Al 13’ Mezzo Km sfiora il gol per accorciare le distanze: Giuntoli da due passi manda incredibilmente fuori, mentre al 20’ è Garfagnini a spedire sopra la traversa l’ottimo assist di Pecchia.
Due minuti più tardi ancora Giuntoli calcia con potenza dalla distanza, ma non trova lo specchio della porta, mentre Carducci colpisce il palo.
Nonostante il forcing nel finale del primo tempo di Mezzo Km, è G&B a colpire ancora in avvio di ripresa.
Al 5’ palo di Ciurli e, sulla ribattuta, è Pantani a segnare il 3-0.

 Neppure il tempo di ripartire da centrocampo che Mezzo km accorcia con Chierchini, ma basta un altro giro d’orologio a Petricci e compagni per portarsi sul 4-1 con rete ancora di Pantani. Il numero 14 del G&B realizza splendidamente su tiro al volo, finalizzando al meglio l’angolo battuto da Ciurli.
Inizia a farsi sentire la stanchezza e saltano gli schemi.
All’8’ gol di Carducci in contropiede, ma Ciurli allunga nuovamente e, al 10’ il G&B mette il turbo con doppietta di Pecchia per il 7-2. Al 12’ ci prova Chierchini, ma Petricci risponde. Non sbaglia, invece, al 16, ancora Pecchia che, con un siluro dal limite, fissa il punteggio finale sull’8-2.


lunedì 24 febbraio 2020

CAMPIONATO CALCIO A 7: L’AZZURRA SI AGGIUDICA LO SCONTRO DIRETTO CON FALESIA E VOLA AL PRIMO POSTO


AZZURRA-RISTORANTE FALESIA: 6-4
AZZURRA: D’Ascenzi, Bettini, Decembrini I., Di Sacco A., Lionetti, Nocerino, Pernice, Petri, Serni.
FALESIA: Izzo, Borriello L., Bardi, De Marco, Dragaj E., Franceschi, Reale, Viglione.
RETI: De Marco (4), Petri (2), Decembrini I. (2), Di Sacco (2).

È l’Azzurra ad aggiudicarsi lo scontro diretto con il Ristorante Falesia nella penultima giornata del campionato di calcio a 7. Con questa vittoria Petri e compagni salgono al primo posto scavalcando i rivali ai quali non basta un super De Marco, autore di un poker da stropicciarsi gli occhi.
Resta adesso un solo turno per definire chi porterà a casa la vittoria nel girone unico, prima della seconda fase del torneo.
CRONACA. Partenza positiva del Falesia che al 3’ passa in vantaggio con De Marco che, da centrocampo, vede fuori dai pali D’Ascenzi e segna l’1-0.
Al 5’ l’Azzurra tenta la reazione ma Di Sacco, su assist di Petri, trova l’opposizione di Izzo.
Un altro minuto, comunque, e il punteggio torna in parità: su una respinta, appena fuori dall’area di rigore, Petri in controbalzo realizza l’1-1.
Al 10’ lo stesso giocatore del Salivoli prova il biss, ma la conclusione rasoterra viene deviata con un piede dal portiere avversario.
L’Azzurra continua però a pressare e al 15’, in mischia, passa ancora in vantaggio con Ivan Decembrini, mentre al 18’ Petri fallisce il tris colpendo il palo.
Al 18’ arriva così il pareggio del Falesia che approfitta di un’incertezza difensiva dei rivali: a riportare in essere l’equilibrio nel match è ancora De Marco che segna a porta vuota.
Al 26’ cross dell’Azzurra sul secondo palo, Lionetti, tutto solo, manda incredibilmente fuori da due passi. Gol sbagliato, gol subito, al 29’ è il Falesia a concretizzare nuovamente con De Marco che trova l’angolino per battere D’Ascenzi.
La ripresa si apre tuttavia con il 3-3 dell’Azzurra: assist di Petri per Di sacco che rientra sul sinistro e batte Izzo.
Al 9’, però, il Falesia riguadagna il momentaneo vantaggio su punizione: De Marco trova prima la respinta di D’Ascenzi, ma sulla ribattuta gonfia la rete avversaria.
All’11’ Petri si fa tutto il campo e appoggia centralmente per Lionetti che, a colpo sicuro, prende la traversa. Sul capovolgimento di fronte, il solito De Marco potrebbe allungare, ma stavolta D’Ascenzi si supera e devia.
Al 16’ punizione di Di Sacco che finisce fuori di un niente, mentre al 19’non sbaglia per il 4-4.
Il gol mette le ali ai piedi dell’Azzurra che al 22’ sfiora un’altra rete con Ivan Decembrini che, su angolo di Petri, calcia di prima intenzione ma spara alto.
Al 23’ una palla persa a centrocampo dal Falesia, spiana la strada a Serni che, in velocità, suggerisce per Ivan Decembrini che non sbaglia.
Al 26’ l’Azzurra consolida il vantaggio con Petri che, su punizione, tira una bomba che fissa il risultato sul 6-4.

FOTOGALLERY 
















venerdì 24 gennaio 2020

CAMPIONATO CALCIO A 5: PANIFICIO MARCHETTI SUPERA GALLOWAY IN UNA SFIDA ENTUSIASMANTE


Galloway-Panificio Marchetti: 8-10
GALLOWAY: Gatti, Biagi, Capolupo, Gorelli, Lanzone, Oliviero, Voddo.
MARCHETTI: Marcoccia C., Isufi, Marfella, Niccolai, Serni, Domenichini.
RETI: Domenichini (6), Capolupo (4), Oliviero (2), Voddo (2), Marfella (2), Serni, Niccolai.

È il Panificio Marchetti a spuntarla nel match contro Galloway, in una partita ricca di colpi di scena ed emozioni a non finire, sempre in bilico fino all’ultimo minuto.
A decidere sul risultato finale sono stati gli episodi, mentre determinanti per l’una e l’altra squadra i top player Capolupo per il Galloway e Domenichini per il Marchetti.

Con questa vittoria i nerazzurri di Niccolai proseguono la risalita in classifica dopo un avvio incerto. A quota 17 punti, Serni e compagni scalano diverse posizioni e si piazzano alle spalle di Baffo Roby, terza forza del campionato.
Al contrario, il Galloway fallisce il tentativo di recupero e resta nella parte bassa della classifica, terzultimo con 9 punti, davanti a Pubblica Assistenza (7) e Baricche, fanalino di coda del girone, ancora senza vittorie.
CRONACA. Le due squadre si affrontano da subito a viso aperto: al 3’ doppia occasionne, una per parte. Prima Isufi sfiora il vantaggio con un tiro che esce di poco a lato, poi Voddo dalla distanza impegna Marcoccia che devia in angolo.
Al 5’ azione in velocità dei follonichesi che si portano sull’1-0 grazie a uno spunto individuale di Capolupo. Marchetti, però, reagisce nell’immediato e pareggio due minuti più tardi con Niccolai che, da lontano, sorprende Gatti.

Un altro giro d’orologio e i nerazzurri ribaltano la situazione portandosi sul 2-1 con Domenichini.
Non c’è un attimo di tregua e gli equilibri tornano in parità al 10’ quando Capolupo fa centro su punizione.
Al 15’ il Galloway mette la quarta e sorpassa i rivali con Oliviero che raccoglie l’assist di Capolupo e mette alle spalle di Marcoccia. Un minuto più tardi i follonichesi allungano sul 4-2 ancora con il numero 10 che fa tripletta in contropiede.
Il Marchetti, però, non molla e al 21, dopo un palo di Domenichini, accorcia proprio con il lungo attaccante che infila in porta da distanza ravvicinata dopo la respinta corta di Gatti su tiro di Serni.
Al 23’ arriva il pareggio con Serni, ma allo scadere del primo tempo è Voddo a segnare il 5-4 su una bomba dalla distanza. 

La ripresa si apre con il nuovo pareggio in contropiede di Domenichini. Il Galloway, però, continua a pressare a tutto campo e all’8’ si riporta in vantaggio con Oliviero che, al secondo tentativo, supera il portiere avversario.
La stanchezza inizia a farsi sentire, ma le squadre non mancano di provarci. Al 15’ è il solito Domenchini a firmare il 6-6 e, dopo pochi secondi a bissare per il 7-6.
Galloway accusa il colpo, ma va vicino al gol al 21’ con Lanzone che, su assist di Capolupo, calcia trovando però l’opposizione di Marcoccia.
Così, al 23’, è il Marchetti ad allungare sull’8-6 con il goleador Domenichini che, con un delizioso tocco sotto, batte Gatti e concretizza al meglio il suggerimento sotto porta di Isufi.

A gara virtualmente finita, il Galloway non ci sta e prova in ogni modo a rimettere in piedi la partita. Al 24’ segna con Capolupo, ma Marfella subito dopo rimette a posto le cose. Al 25’ è ancora Capolupo ad accorciare, mentre Marfella, allo scadere del tempo, mette fine a ogni velleità avversaria e fissa il risultato sul 10-8 per il Panificio Marchetti.

venerdì 29 novembre 2019

CAMPIONATO CALCIO A 5: Un super Reale trascina il Falesia al successo contro i rivali del Marchetti


Pizzeria Falesia-Panificio Marchetti: 6-5
FALESIA
: Calvanese, Bedendo, Chia, Dragaj En., Franceschi, Monaci, Reale.
MARCHETTI: Marcoccia C., Angrisani, Catteddu, Marfella, Niccolai, Serni, Montagnani.
RETI: Reale (6), Serni, Niccolai, Montagnani, Catteddu, Marfella.

Un tempo a testa per Pizzeria Falesia e Panificio Marchetti, con Calvanese e compagni che alla fine riescono a spuntarla grazie a una ripresa stratosferica di Alessio Reale, autore di tutti e 6 i gol messi a segno dalla propria squadra.
Alla squadra di Niccolai resta il rammarico per aver perso una gara tenuto in pugno nel primo tempo, ma precipitata nel corso del secondo, sotto i colpi di Reale. La reazione nell’ultima parte del match non è bastata al Marchetti per rimettere in equilibrio il confronto.

CRONACA. Al 3’ occasionissima subito per i nerazzurri del Panificio Marchetti: Angrisani al tiro davanti alla porta difesa da Calvanese, ma l’estremo difensore compie il miracolo e sventa.
Seguono minuti di studio con azioni da una parte all’altra, ma si deve arrivare al 15’ per segnalare un’altra ghiotta chance, ancora una volta per il Marchetti: scambio in velocità fra Angrisani e Marfella, con quest’ultimo alla conclusione, ma Calvanese respinge.
Al 18’ vantaggio del Marchetti con un gran gol di Serni.
Altri tre minuti e arriva il raddoppio con Niccolai che centra il 2-0.
Al 23’ si fa vedere finalmente il Falesia con Franceschi che calcia un rasoterra, respinto con i piedi da Marcoccia.

Allo scadere del tempo situazione in fotocopia: Franceschi ci riprova, ma ancora Marcoccia dice no.
La ripresa si apre con un’inversione di tendenza, e la Pizzeria Falesia si riversa in avanti alla ricerca del pareggio: al 5’ Reale tenta ben tre volte, ma Marcoccia è insuperabile; subito dopo è Chia a provare ma, sbilanciato, spara alto.
Al 7’ il gol che dimezza lo svantaggio con il sinistro incrociato di Reale.
All’11’ lo stesso giocatore centra il bersaglio ancora con il sinistro. Due minuti più tardi arriva il sorpasso del Falesia, sempre con Reale che fa tripletta con il solito piede, tra l’altro non il preferito dall’attaccante.

Al 15’ si concretizza il poker e al 16’ il 5-2, con Reale che colpisce su tiro libero, liberando una bomba che si insacca sotto la traversa.
Al 18’Catteddu prova a reagire dalla distanza, ma Calvanese para.
Al 19’ altro tiro libero di Reale che firma il 6-2.
Negli ultimi cinque minuti, con il risultato al sicuro, il Falesia cala di concentrazione e permette agli avversari di colpire a ripetizione: al 20’, al 23’ e in pieno recupero, con Montagnani, Catteddue e Marfella. Le tre reti finali, però, non bastano per recuperare il punteggio e il Falesia vince 6-5.