venerdì 15 aprile 2016

CALCIO A 7: EDIL STOUT SENZA PROBLEMI NELLA SEMIFINALE CONTRO BAR ROMA



EDIL STOUT – BAR ROMA: 10-1

EDIL STOUT: Andrea Livi, Sonny Serni, Andrea Turbati, Ciro Pernice, Alfonso Sarago, Marco Pierucci, Ivan Decembrini, Giacomo Estrano, Giacomo Petri, Lorenzo Regoli. All. Luca Regoli.

BAR ROMA: Franco Mencarelli,  Matteo Carresi, Vincenzo Sgamato, Giacomo Bientinesi, Giacomo Lotti, Alessandro Grandi, Cristiano D’Attile, Marco Berrighi.

ARBITRO: Vincenzo Mancino.

RETI. Per Edil Stout: Petri (4), Sarago (2), Turbati (2), Decembrini (2). Per Bar Roma: Lotti.

NOTE:  ammonito Lotti.

Tutto facile per l’Edil Stout nella prima semifinale del campionato di calcio a 7 organizzato dal comitato territoriale Uisp. La squadra di mister Regoli batte senza affanni i rivali del Bar Roma in un match mai stato in discussione, nel quale  Sarago e compagni hanno preso il largo dopo pochi minuti, trascinati da un Petri in grande spolvero, autore di quattro reti.
Edil Stout

Bar Roma

 

CRONACA. Subito in avanti l’Edil Stout che sfiora il vantaggio al 4’ con Decembrini, rasoterra di poco a lato.
Due minuti più tardi gli arancioni passano comunque sull’1-0, raddoppiando al 9’, approfittando di uno svarione difensivo degli avversari.
Altri due minuti e l’Edil Stout fa il tris con Sarago, a segno con un preciso sinistro.
Il Bar Roma accusa il  colpo, ma non riesce a reagire con ordine, subendo altri due gol a distanza ravvicinata: al 14’ Petri colpisce su azione di calcio d’angolo, al 18’ Sarago fa doppietta con una fantastica conclusione da lontano.
Al 23’ si sveglia il  Bar Roma che accorcia le distanze con il proprio capocannoniere Lotti, bravo a liberarsi dalla  marcatura e a realizzare.
È soltanto però una parentesi e sul finale di tempo l’Edil Stout allunga nuovamente con Petri che, tenendo a distanza il proprio marcatore, trova un destro angolato che batte Mencarelli.
La ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione di gioco, con un altro gol del team di Regoli: Decembrini ci prova subito dalla battuta a centrocampo e colpisce la traversa-, sul rimpallo arriva Petri che segna il 7-1.
A risultato acquisito e con la vittoria in pugno, l’Edil Stout rallenta i ritmi e gestisce senza problemi la gara che scivola via senza grosse emozioni, fino al 22’  quando Turbati in area porta i suoi sull’8-1.

Resta il tempo nel finale per altre due reti che fissano il punteggio sul 10-1: al 25’ assist di Petri ancora per Turbati che non sbaglia, e al 29’ è ancora Petri a colpire.



lunedì 11 aprile 2016

CALCIO A 7: Panificio Marchetti supera Accademia Futura e vola in semifinale con la Permare



PANIFICIO MARCHETTI – ACCADEMIA FUTURA: 9-5

PANIFICIO MARCHETTI: Alessandro Barbato, Giorgio Angrisani, Riccardo Amanti, Alessandro Bartalini, Nabil Yamane, MatteoViglione, Milo Lessi, Nicola Andreola. All. Michele Niccolai.

ACCADEMIA FUTURA: Gino Corridori, Marco Bedini, Nicola La Candia, Ciro Pacilio, Mariano Vitiello, Matteo Busato, Nicholas Paschini, Marco Venturini, Riccardo Bianchi, Matteo Sottile.

ARBITRO: Leonardo Eramo.

RETI. Per Panificio Marchetti: Angrisani (5), Viglione (3), Yamane. Per Accademia Futura: Sottile (2), La Candia, Venturini, Paschini.

NOTE: ammonito Bianchi.

Come da pronostico è il Panificio Marchetti ad aggiudicarsi il quarto di finale della seconda fase del campionato di calcio a 7 Uisp, e ad accedere alla semifinale che lo vedrò cofnrontarsi con un’altra delle maggiore accreditate per il titolo finale, la Permare di mister Giannoni.


 Nonostante sulla carta partisse in svantaggio, l’Accademia Futura non ha giocato comunque un ruolo da comparsa nel match contro Lessi e compagni, arrivando persino a riportare in equilibrio la sfida nel finale di primo tempo. Nella ripresa, tuttavia, Panificio Marchetti ha preso il largo, trascinata da un incontenibile Angrisani, autore di una cinquina.
LA CRONACA. Bastano cinque minuti alla squadra di mister Niccolai per andare in vantaggio: buona azione di Lessi, assist per Angrisani che segna l’1-0.


 Accademia reagisce  all’8’ con La Candia che non trova il bersaglio; un minuto dopo Yamane ruba palla a centrocampo ma al momento di calciare in porta spara alto.
Al 9’ arriva comunque il raddoppio: ancora assist di Lessi per Yamane che non sbaglia.
Al 12’ il 3-0: fallo laterale di Yamane, colpo di tacco di Angrisani che batte Corridori.
Accademia accusa il colpo ma reagisce e al 14’ riduce le distanze con Sottile, che approfitta di uno svarione difensivo del Marchetti.
Al 18’, tuttavia, è ancora Angrisani a realizzare, chiudendo in rete un’ottima azione di Lessi. Un minuto e il vantaggio si allunga sul 5-1 grazie alla rete di Viglione che colpisce su rasoterra incrociato.


Nel finale di tempo, però, l’Accademia suona la sveglia e produce il massimo sforzo per tornare in partita: al 21’, 25’ e 26’ le reti di Bianchi e compagni che riaprono il match.
La ripresa vede a questo punto il Panificio Marchetti riordinare le idee fino a riprendere le redini del gioco. All’8’ arriva così il 6-4 ancora firmato da Angrisani, mentre al 12’ la partita si chiude virtualmente con il 7-4 messo a segno da Viglione al termine di un’azione corale travolgente.
L’incontro ha ormai poco da dire, e al 22’ e al 27’ il Panificio Marchetti allunga fino al 9-4, grazie alle reti di Viglione (splendida conclusione dalla distanza) e Angrisani (su punizione). Al 28’ l’Accademia riduce le distante fissando il risultato sul 9-5, con un bel gol di Paschini di punta.
Finisce così con la vittoria del Panificio Marchetti che, meritatamente si aggiudica il quarto e vola in semifinale dove dovrà vedersela con la forte compagine della Permare.

mercoledì 30 marzo 2016

CALCIO A 5: UN DA ROSA CONCRETO BATTE PER 6-2 I BAGNETTI SALIVOLI



DA ROSA – BAGNETTI SALIVOLI: 6-2

DA ROSA: Alberto Piazzesi, Alessandro Gori, Roberto Ricigliano, Alessio Piscopo, Giacomo Giovannetti, Alessio Grandi, Thomas Piscopo, Alberto Ticciati.

BAGNETTI SALIVOLI: Lorenzo Gianfaldoni, Manuel Margì, Tommaso Gabbricci, Giacomo Bientinesi, Lorenzo Pacchini, Pietro Caramante.

ARBITRO: Evandro Mori.

RETI. Per Da Rosa: Alessio Piscopo (2), Grandi (2), Thomas Piscopo, Ricigliano. Per Bagnetti Salivoli: Margì, Caramante.

NOTE: ammonito Pacchini.

Un Da Rosa cinico e ben messo in campo ha avuto la meglio sui rivali dei Bagnetti Salivoli che, nonostante la grande mole di occasioni create, hanno dovuto fare i conti con la poca concretezza sotto porta.
Da Rosa
Bagnetti Salivoli

LA CRONACA. La partenza è tutta a favore dei Bagnetti Salivoli che vanno vicini al gol al 4’ con Pacchini (sinistro velenoso, deviato in angolo da Piazzesi) e al 6’, quando Bientinesi va via a Thomas Piscopo sulla fascia destra ma calcia fuori.
Al 7’ si fa vedere in avanti Da Rosa: Grandi difende bene il pallone e tira, ma Gianfaldoni respinge di piede.
All’8’ nuova chance per i Bagnetti: su una ribattuta, Caramante  fa partire un destro dal limite che però non centra il bersaglio.
Sempre all’8’, su punizione, arriva il vantaggio della formazione Da Rosa: Thomas Piscopo sul pallone, la barriera è imperfetta, ed è l’1-0 per la squadra di Piazzesi.
All’11’ Caramante prova a rimettere in equilibrio la gara, ma  la conclusione  finisce alta.
Al 14’ triangolo tra Caramante e Margì, con quest’ultimo al tiro, ma Piazzesi fa buona guardia.

Al 15’ il raddoppio di Da Rosa che approfitta dello sbilanciamento in avanti dei rivali: a colpire stvaolta è Alessio Piscopo per il 2-0.
Al 20’ potrebbe arrivare anche il terzo gol, ma Giovannetti, in contropiede, prova senza successo il pallonetto.
Al 21’, ancora ripartenza di Da Rosa: Ricigliano serve Alessio Piscopo, ma il tiro è fuori bersaglio.
Al 22’ doppia occasione per Caramante, che non riesce però a trovare la porta, e così un minuto più tardi Da Rosa fa il tris con Alessio Piscopo che, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia avversaria, ha tutto il tempo di piazzare alle spalle di Gianfaldoni.
In pieno recupero Caramante potrebbe ridurre lo svantaggio, ma a fermarlo è il palo.
La ripresa si apre tuttavia nel migliore dei modi per i Bagnetti Salivoli, che segnano al 2’ con Margì da posizione defilata.
 
Al 4’, tuttavia, le distanze tornano ad allungarsi, grazie al gol di Grandi che sorprende sulla sinistra.
All’8’ arriva addirittura il quinto gol per Da Rosa, che chiude virtualmente la partita. A realizzarlo, in contropiede, è ancora Grandi che mette in rete una ribattuta in area rivale.
I Bagnetti Salivoli provano a tornare in gioco, ma spesso le azioni sono caotiche e la smania di segnare produce errori a ripetizione in fase di manovra.
Al 21’ è così Ricigliano a portare a sei le reti di Da Rosa, con un perfetto tiro di punta che si infila sotto la traversa.
Nel finale di gara, Caramante  realizza il secondo gol per i Bagnetti, sfiorando un altro gol allo scadere, ma è ancora il palo a mettersi sulla sua strada.

martedì 29 marzo 2016

CALCIO A 7: finisce in pareggio il big match tra Panificio Marchetti ed Edil Stout



PANIFICIO MARCHETTI – EDIL STOUT: 3-3

PANIFICIO MARCHETTI: Alessandro Breschi, Andrea Breschi, Giorgio Angrisani, Manuel Rocchi, Nabil Yamane, Cesare Bonanni, Milo Lessi, Sandro Nassi, Nicola Andreola, Mirko Grilli. All. Michele Niccolai, Matteo Viglione.

EDIL STOUT: Federico Montagnani, Sonny Serni, Andrea Turbati, Ciro Pernice, Alfonso Sarago, Marco Pierucci, Alessandro Marmugi, Giacomo Estrano, Giacomo Petri. All. Luca Regoli.

ARBITRO: Evandro Mori.

RETI.  Per Panificio Marchetti: Bonanni (2), Breschi. Per Edil Stout: Sarago (2), Marmugi.

NOTE: ammoniti Yamane, Rocchi, Petri.

Si conclude in pareggio la sfida attesa, recupero della seconda giornata, tra Panificio Marchetti ed Edil Stout, due tra le suqadre maggiormente accreditate alla vittoria nella seconda fase del campionato di calcio a 7.
Edil Stout
Finisce così 3-3 un match equilibrato, deciso dalle individualità. In avanti di due reti, il Panificio Marchetti ha subito  nella ripresa la reazione dei rivali, capaci di agguantare con ostinazione  un pari importante, sia per morale che sotto l’aspetto della classifica della serie A.
LA CRONACA. Al 1’ si fa vedere subito Marmugi dalle parti di Breschi, ma la conclusione è fuori.
Al 2’ ci prova Lessi con un destro al volo che tocca la parte alta della traversa.
Al 5’ Alessanro Breschi compie il miracolo su due tentativi ravvicinati di Marmugi e Petri.
Al 10’ arriva tuttavia il gol che sblocca la partita: su punizione è Sarago a colpire per l’1-0 a favore dell’Edil Stout.
Neppure il tempo di festeggiare che gli arancioni di mister Regoli rimediano però la rete del pareggio, messa a segno da Bonanni su tiro immediato alla ripartenza del gioco.
Seguono minuti di studio, con entrambe le squadre impegnate soprattutto a non commettere errori.
Panificio Marchetti
Al 18’ ottimo spunto di Marmugi che conclude con un sinistro angolato velenoso, che sfiora il palo.
Al 24’ il sorpasso del Panificio Marchetti: Grilli serve Breschi che, defilato sulla sinistra, trova un perfetto destro a giro che supera Montagnani.
Al 28’ il Marchetti potrebbe allungare ma Yamane perde tempo davanti alla porta aversari e poi Grilli, da due passi, colpisce malamente.
La ripresa si apre con un’occasione per l’Edil Stout: Alessandro Breschi rinvio male, raccoglie Petri che però, di fronte al numero uno rivale, calcia alto.
Al 7’ Yamane ci prova con un destro di prima intenzione che non trova lo specchio della porta.
Al 9’ arriva così il 3-1 per il Panificio Marchetti e porta ancora la firma di Bonanni che, su punizione, calcia con potenza e segna, nonostante il tocco di Montagnani.
Al 13’ ottima chance per Petri che, di sinistro incrociato, manda però a lato.
Un minuto più tardi l’Edil Stput riesce comunque a ridurre lo svantaggio: punizione calciata con forza da Sarago che, seppur deviata, finisce alle spalle di Breschi.
Il Panificio Marchetti accusa il colpo e l’Edil Stout, al contrario, viaggia sulle ali dell’entusiasmo tanto da agguantare il pareggio al 16’ con Marmugi che, dalla distanza, indovina una traiettoria, anche deviata, imprendibile per Breschi.
 A questo punto le due squadre pensano soprattutto a non perdere, puntando a mantenere il possesso palla. C’è comunque tempo per altre tre occasioni: al 18’ Grilli su punizione manda di poco a lato, al 24’ bel sinistro dalla distanza di Pierucciche finisce sopra la traversa, al 25’ Pernice all’ssist ancora per Pierucci che colpisce l’esterno della rete.
Il risultato non cambia più e finisce 3-3 tra Panificio Marchetti ed Edil Stout.