lunedì 8 maggio 2023

Stagione 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5 – Gara Fkk Compagnia Portuali-Ac Tua

 Fkk Compagnia Portuali-Ac Tua: 6-5

 

Fkk Compagnia Portuali: Ghiandi, Orlandini, Galassi A., Micchi, Lucignoli, Gelli A., Meini, Entani S.

Ac Tua: Forconi, Demi G., Cuevas, Franci, Gianfaldoni, Demi C.

Arbitro: Parra

Reti: Franci (3), Gelli (2), Galassi, Micchi, Meini, Entani, Cuevas, Demi.

È stata una sfida ricca di gol e di emozioni quella andata in scena giovedì 4 maggio al campo Van Toff di viale Regina Margherita fra Fkk Compagnia Portuali e Ac Tua. Un primo tempo in cui Ghiandi e compagni prendono il largo ma che non basta per mettere al sicuro la gara, rimessa in discussione nella ripresa da Franci e soci. Alla fine, comunque, a spuntarla sono stati i Portuali che, tuttavia, hanno rischiato di vanificare il vantaggio raccolto nei primi 25 minuti di gioco.

Fkk Compagnia Portuali

Ac Tua


CRONACA. L’avvio del match è, però, di Ac Tua che, al 5’, sblocca il punteggio con Cristiano demi che sorprende dalla distanza Ghiandi con un bell’interno destro che tocca il palo e s’infila in porta per l’1-0.

Passano soltanto due minuti e arriva il pareggio con rete di Alessandro Gelli. Un altro giro di orologio ed ecco il sorpasso dei Portuali: a segnarlo è Meini su assist di Galassi.

Da qui in avanti è un quasi assolo della squadra di Micchi che realizza a ripetizione: al 10’ Micchi beffa Forconi fuori dai pali, al 12’ Galassi sigla il 4-1 con un notevole spunto personale, mentre al 21’ è ancora Gelli a gonfiare la rete. Al 24’ c’è tempo per la terza marcatura di Ac Tua con Franci.




Il secondo tempo si apre nell’immediato con il 6-3 dei Portuali segnato da Simone Entani. Ac Tua prova la reazione ma prima Cristiano Demi, poi Giulio Demi trovano l’opposizione del numero uno Ghiandi.

Al 16’ Meini serve in contropiede Entani che calcia di sinistro ma la conclusione finisce di poco a lato.

Al 18’ Franci accorcia le distanze sul 6-4. Nei minuti finali i Portuali cercano di manovrare il gioco, mantenendo il possesso palla, mentre – al contrario – Ac Tua tenta l’assalto decisivo. Al 23’ arriva così la quinta rete di Forconi e compagni che, tuttavia, non riescono ad agguantare il pareggio. Finisce così 6-5 per Fkk Compagnia Portuali.







 

 


mercoledì 5 aprile 2023

STAGIONE 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5 – Gara Kyrazago Masullo – Pizza Lab/Mare Verde

Kyrazago Masullo – Pizza Lab/Mare Verde: 1-6

Kyrazago Masullo: Della Schiava, Masullo, Rocchi, La Gamba G., Montagnani, Reale, Bezzini, La Gamba A.

Pizza Lab/Mare Verde: Sorrentino, Piscopo, Biondi, Corazza, De Luca, De Marco, Lunghi.

Arbitri: Mori e Cardinali

Reti: Corazza (3), Biondi, De Marco, De Luca, Reale.


E alla fine fu sorpasso fra Kyrazago Masullo e Pizza Lab/Mare Verde.

Alla vigilia del big match che chiudeva di fatto la prima fase del girone unico, la squadra di Salvatore Masullo guidava la classifica con due lunghezze di vantaggio proprio sui rivali di Pizza Lab. La scontro diretto, andato in scena lunedì sera, avrebbe non solo aggiornato la classifica, ma anche decretato il vincitore della prima fase. La gara, molto sentita da una parte e dall’altra, ha visto in campo le squadre migliore del torneo. Dopo una buona partenza, i ragazzi di Kyrazago hanno sofferto non poco la manovra corale, spesso condotta in velocità, degli avversari e, alla fine, hanno dovuto cedere le armi senza troppo rammarico. Corazza e soci, infatti, hanno ampiamente meritato la vittoria, ottenuta dopo una prestazione attenta e ben giocata, sia negli spunti individuali che nelle azioni d’insieme.

Pizza Lab


Kyrazago Masullo

CRONACA. Eppure, l’abbiamo detto, Kyrazago parte benissimo: non passa neppure un minuto che Reale, calciando una bomba dalla fascia sinistra del campo, sblocca il punteggio.

Al 7’ sempre Reale potrebbe raddoppiare ma, da ottima posizione, sbaglia il bersaglio.

Al 12’ Rocchi suggerisce in profondità per Montagnani che non è preciso davanti alla porta avversaria.

Al 14’ Giuseppe La Gamba tira di prima intenzione e chiama al miracolo Sorrentino.




Dopo un primo d’ora di quasi assolo da parte di Kyrazago, Pizza Lab si porta in avanti proprio al 15’ quando De Marco appoggia a Biondi che, in area, segna l’1-1 con un colpo di tacco.

Nemmeno il tempo di rifiatare che Corazza, ancora su assist di De Marco, fa partire un rasoterra vincente per il 2-1 di Piazza Lab. Lo stesso numero 10 realizza il 3-1 al 21’.

Al 24’ Rocchi tenta l’incursione ma la conclusione incrociata esce di un nulla.

Al rientro dall’intervallo Pizza Lab continua a mantenere il pallino del gioco.

Al’1 Biondi prova il bis personale di tacco ma Della Schiava respinge col piede.

Subito dopo reale scalda le mani a Sorrentino.




Al 6’ Corazza fa il fenomeno, scarta mezza squadra rivale, ma all’ultima trova sulla sua strada un ottimo Della Schiava che si oppone.

Al 13’ tiro di La Gamba deviato da Sorrentino; sul contropiede De Marco tenta la battuta ma Della Schiava manda in angolo.

Al 14’ cambia ancora il risultato: Della Schiava esce male, Ciro De Marco ne approfitta e sigla il 4-1.

Al 18’ Corazza segna la personale tripletta non ché il 5-1 per Pizza Lab che, di fatto, chiude anzitempo i giochi.

Kyrazago ha l’opportunità di calciare due tiri liberi ma, prima Rocchi, poi Lunghi, non trovano la rete. Nel mezzo arriva anche il sesto gol per Pizza Lab che vince partita e girone unico.

Si segnala, a partita ormai conclusa, l’espulsione assegnata a Della Schiava.


lunedì 3 aprile 2023

STAGIONE 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5 – Gara Fkk Compagnia Portuali – Fourthebella

Fkk Compagnia Portuali – Fourthebella: 8-9

Fkk Compagnia Portuali: Ghiandi, Galassi A., Gelli A., Meini, Entani S., Seravalle.

Fourthebella: Leoncini, Brillantone, Di Paolo, Tognoni, Di Maio.

Arbitro: Parra.

Reti: Entani (4), Leoncini (3), Brillantone (3), Tognoni, Di Paolo, Di Maio, Meini, Seravalle, Gelli, Galassi.

 

Partita ricca di gol ed emozioni quella disputata fra Fkk Compagnia Portuali e Fourthebella, valida per la nona e ultima giornata di ritorno del girone unico. Le due formazioni, che gravitano a metà classifica, a ridosso delle squadre più blasonate, hanno giocato un incontro equilibrato, condizionato da fasi prevalentemente offensive che hanno portato ai tanti gol segnati in tabellino. Alla fine, a spuntarla, sono stati i ragazzi di Fourthebella, bravi a non disunirsi e ribaltare il punteggio in vista del rush finale.

Fkk Compagnia Portuali

Fourthebella


LA CRONACA. Al 3’ subito in evidenza Fourthebella con Leoncini che scalda le mani a Ghiandi. Al 6’ nulla può l’estremo difensore dei Portuali su battuta di Brillantone che segna l’1-0 per i suoi.

Neppure un giro d’orologio e arriva il pareggio su rete di Meini che ribadisce in porta un primo tentativo di Galassi.

All’8’ si riporta in vantaggio Fourthebella con esterno di Tognoni, ma Entani ristabilisce ancora una volta l’equilibrio.

Al 10’ Di Paolo sigla il 3-2 e, un minuto più tardi, di nuovo Entani segna il 3-3.

Al 12’Meini fa partire un velenoso rasoterra che sfiora il palo, mentre al 19’ Brillantone non approfitta dell’uscita rivedibile di Ghiandi.




Al 20’ cambia ancora il risultato: sempre Entani realizza il 4-3, ma Brillantone pareggia al 23’ con una conclusione dalla destra.

Al 24’ i Portuali ripassano davanti agli avversari con un’altra marcatura di Entani in grande spolvero.

Primo dello scadere Di Paolo tanta il tiro potente ma Ghiandi para in due tempi.

Al rientro dall’intervallo la Compagnia Portuali accelera segnando il 6-4 con una bella battuta dalla distanza di Seravalle.




Al 3’ assist involontario di Gelli per Leoncini, ma Ghiandi si oppone.

Da qui in avanti inizia un valzer di errori difensivi e gol che cambiano di continuo il punteggio.

In due minuti (dal 7’ al 9’) Fourthebella segna a ripetizione portandosi sul momentaneo 7-6.

All’11’ un altro gol di Brillantone fissa il risultato sull’8-6, quindi al 14’ Leoncini e compagni arrivano al 9-6. Nonostante il passivo, la Compagnia Portuali cerca di mettere in campo una reazione efficace che, parzialmente, riesce: al 17’ e al 20’ arrivano due reti che riducono lo svantaggio a una sola marcatura. Resta il tempo, al 25’, per il tentativo di Entani, ma il potenziale pareggio si spegne fra le braccia del portiere rivale.

Finisce così 9-8 per Fourthebella.

 

 

martedì 21 marzo 2023

STAGIONE 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5– Gara D.G.-Wind Tim

D.G.-Wind Tim: 11-7

D.G.: Paschini, Daniello, Elmanyauui, Iasio, Vitiello, De Santis, Perna.

Wind Tim: Neri, Spataro, Mazzola, Landi, Mussi.

Arbitro: Lazzarini

Reti: Daniello (5), Mazzola (4), Spataro (3), De Santis (2), Elmanyauui (2), Iasio, Vitiello.

 

D.G. ha la meglio nel confronto di campionato, valido per la settima giornata del girone di ritorno, contro i rivali di Wind Tim. La gara, combattuta per tutti i 50 minuti di gioco, ha visto a tratti un forte equilibrio fra le due compagini. Ad avere il peso maggiore, alla fine, sono state le azioni individuali contro le rispettive manovre corali, non sempre efficaci. Ai ragazzi di Wind Tim resta il rammarico per non aver saputo tenere testa all’avversario nei momenti cruciali dell’incontro, sostenuto con una squadra contata e nessun cambio. Per D.G. una vittoria meritata ai punti e un successo che muove la classifica e fa guardare con fiducia al futuro della competizione.

D.G.


Wind Tim

LA CRONACA. La partita entra subito nel vivo e, dopo nemmeno un giro d’orologio, è Wind Tim a sbloccare il punteggio con un rasoterra vincente di Mazzola. D.G. riporta in equilibrio il risultato al 5’ con un tiro dal limite dell’area di De Santis che supera Neri.

All’8’ sorpasso di Paschini e soci che centrano il 2-1 con Gennaro Daniello, autore alla fine del match di una splendida cinquina. Wind Tim, però, non molla e, sempre, all’8’ pareggia con Mazzola, bravissima sulla fascia destra e trovare lo spazio giusto.

All’11 ancora Daniello gonfia la rete avversaria con un elegante esterno destro per il 3-2. Il 3-3 arriva quattro minuti più tardi sempre con Mazzola che ruba palla a centrocampo e supera Paschini in velocità.




Al 16’ occasiossima per D.G.: Perna, in contropiede, non appoggia a Iasio, ma tenta lo spunto personale con conclusione fuori bersaglio.

Al 20’, tuttavia, cambia nuovamente il punteggio, con l’arrivo del 4-3 proprio per D.G., firmato da Elmanyauui, su assist di Daniello.

Al 22’ il numero 18 restituisce il favore al compagno di squadra che realizza il 5-3.

Resta il tempo per l’allungo sul 6-3 prima dell’intervallo, siglato ancora una volta da Daniello.

La ripresa inizia con la rete che accorcia le distanze di Spataro. La prima parte del secondo tempo vede Wind Tim in avanti alla ricerca del pareggio contro D.G. che cerca con ordine di tenere in mano il risultato. All’11’ Paschini respinge un tiro di Spataro, mentre un minuto più tardi Perna non trova lo specchio della porta.




Al 15’ non sbaglia, invece, Iasio su punizione per il 7-4.

Wind Tim non ci sta e accorcia nuovamente, prima con Spataro, poi con Mazzola.

Nel momento decisivo del match, tuttavia, D.G. trova la forza per allungare: al 20’ Elmanyauui suggerisce per Daniello che, di tacco, segna l’8-6.

Al 21’ Spataro riduce a una lunghezza il distacco, ma fra il 22’ e il 25’ D.G. mette il turbo e infila tre reti (Daniello, Elmanyauui e Vitiello) che fissano il risultato finale sull’11-7.

venerdì 10 marzo 2023

STAGIONE 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5 – Pizza Lab/Mare Verde – Ac Giardinieri

 

PIZZA LAB/MARE VERDE – AC GIARDINIERI: 14-2

 

PIZZA LAB/MARE VERDE: Sorrentino, Marcoccia R., Piscopo, Biondi, Corazza, De Luca, De Marco.

 

AC GIARDINIERI: Campai, El Gaddari I., Angelone, Ciuru, Sacchini, Amraoui, Belkouche.

 

ARBITRO: Lazzarini.

 

RETI: Corazza (4), Biondi (3), Piscopo (3), De Marco (2), Marcoccia, De Luca, El Gaddari I., Belkouche.

 

La capolista non perdona. I ragazzi di Pizza Lab/Mare Verde tengono saldamente il primato nel gitone unico del campionato di calcio a 5 targato Uisp, andando a battere i rivali dell’Ac Giardinieri. La partita dura un tempo. Nella ripresa Marcoccia e soci prendono il largo senza lasciare spazio ad alcun tipo di reazione da parte degli avversari.



Pizza Lab/Mare Verde


Ac Giardinieri

LA CRONACA DELLA GARA. Pizza Lab non perde tempo e parte subito all’attacco con un incontenibile Cristian Corazza che al 3’ suggerisce per De Marco (tiro fuori da buonissima posizione), quindi realizza l’assist, un minuto più tardi, per Biondi che – al contrario – centra l’1-0. Al 7’ la reazione dei Giardinieri passa dai piedi di Belkouche che, dalla sinistra, trova la traiettoria giusta per il momentaneo pareggio.

Ancora in avanti Pizza Lab: De Marco davanti a Campai non perde la concentrazione e, con freddezza, segna il 2-1.




Di nuovo, tuttavia, la capolista concede la reazione ai rivali che, all’11’, pareggiano dalla distanza con El Gaddari.

Al 12’ doppio tentativo di De Marco che trova, però, l’opposizione dell’estremo difensore dei Giardinieri. Il portiere, tuttavia, non riesce a replicare un minuto più tardi sulla conclusione di Corazza, per il 3-2. Lo stesso numero 10 di Mare Verde incrocia col destro al 15’ ma colpisce in pieno il palo. Nessun errore, invece, al 17’ con il triangolo fra Piscopo e Corazza che porta al 4-2. Subito dopo i Giardinieri potrebbero accorciare con Sacchini, ma il tiro finisce sul legno alla sinistra di Sorrentino.





Al 22’ c’è tempo ancora per un’altra rete di Pizza Lab: angolo di Corazza per De Marco che, col piattone destro, indovina l’angolo per il 5-2.

Al rientro dopo l’intervallo, Marcoccia e compagni mettono il turbo, infilando un gol dopo l’altro, senza trovare la minima resistenza da parte dei Giardinieri, in difficoltà nel reparto difensivo, e poco concreto nella fase offensiva.

Nei primi dieci minuti del secondo tempo Pizza Lab realizza altre quattro reti portandosi sul 9-2. Altri nove minuti servono alla prima della classe per metterne a segno altre cinque, con Piscopo che, al 19’, centra la tripletta personale e il gol del 14-2 che chiude di fatto la partita.

venerdì 3 marzo 2023

 FALESIA-KYRAZAGO MASULLO: 6-4

FALESIA: Chia, Bedendo, Catteddu, Monaci, Marfella P., Nassi, Landi. All. Camerini.

KYRAZAGO MASULLO: Della Schiava, Masullo, La Gamba G., Reale, Ricca, La Gamba A.

ARBITRO: Lazzarini.

RETI: Nassi (4), Landi (2), Ricca (2), Masullo, La Gamba G.

NOTE: ammoniti Marfella, Monaci, Ricca, Della Schiava.

 

Scontro al vertice mercoledì sera (1° marzo) al campo Van Toff di viale Regina Margherita. La gara, valida per la quinta giornata di ritorno, ha visto il confronto tra Falesia, terza in classifica, e Kyrazago Masullo, capolista del girone, con due lunghezze di vantaggio rispetto a Pizza Lab/Mare Verde.

Falesia

Kyrazago Masullo


Sulla carta partono da favoriti Ricca e compagni che hanno l’obbligo di mantenere la testa della classifica contro la squadra di mister Camerini intenzionata a macinare punti per avvicinarsi alla seconda piazza.

Veniamo alla cronaca del match.

Prime fasi di studio fra le due formazioni che provano a bucare le rispettive difese. Al 3’ botta e risposta con Chia che risponde a Reale, e Della Schiava che para un tentativo di Bedendo.

All’8’ triangolo efficace proprio fra Bedendo e Marfella con battuta di quest’ultimo di poco alta sopra la traversa. Al 9’ Nassi fa partire un buon rasoterra che Della Schiava respinge di piede. Al 12’ un quasi miracolo di Chia nega il gol a Giuseppe La Gamba. La gioia, per il team di Masullo, è tuttavia soltanto rimandata di un giro d’orologio: al 13’ Ricca s’invola sulla destra e incrocia di destro per l’1-0 di Kyrazago.




Al 15’ la reazione del Falesia passa dai piedi di Nassi che, dopo uno spunti personale, suggerisce per Landi, assist per Bedendo con parata finale di Della Schiava.

Al 17’ rasoterra di Catteddu da posizione centrale ma la conclusione finisce a lato.

Al 19’ arriva il pareggio del Falesia con Nassi che riporta in equilibrio il punteggio.

Al 22’ Della Schiava compie due mezzi miracoli, prima su Nassi, quindi su Landi, ma non può nulla sulla rete di quest’ultimo che porta al sorpasso.

Al 24’ Kyrazago ha l’opportunità di agguantare il pareggio: Chia entra male in area su Ricca. Per l’arbitro è rigore. Sulla battuta va lo stesso numero 9 che, per, si fa ipnotizzare dal portiere del Falesia.

Al rientro dall’intervallo, Kyrazago raggiunge la parità al 3’ su punizione: Ricca tocca a lato per Masullo che, di rasoterra, non perdona.




Sul 2-2 le squadre tirano un po’ il fiato, concedendosi alcuni incursioni. D’altra parte la tensione aumenta e i nervosismo serpeggia in campo: al 5’ battibecco fra Ricca e Monaci con un giallo a testa. All’8’ Tentativo di Giuseppe La Gamba che rientra sul destro e calcia, ma Chia devia in angolo.

All’11’ Reale con la punta cerca di sorprendere l’estremo difensore del Falesia, ma non ha fortuna. Al 14’ cambia ancora il risultato: a fissare momentaneamente il punteggio sul 3-2 per Kyrazago è Giuseppe La Gamba.

Al 15’ Nassi prova la reazione ma prende il palo, ma non sbaglia due minuti più tardi su assist di Landi.

L’ultima parte della gara è condizionata dal nervosismo e dai tanti falli di gioco che portano, da una parte e dall’altra, alla battuta di alcuni tiri liberi.

Al 19’ dai 10 metri va Ricca che segna il 4-3.

Nuova parità un minuto più tardi con Landi che realizza il 4-4.

Minuti conclusivi concitati dove a determinare gli equilibri del match sono proprio i tiri liberi.

Al 22’ e al 24’ il Falesia ne calcia due, entrambi con Nassi, che non sbaglia, regalando ai suoi un’importantissima vittoria per 6-4.

venerdì 10 febbraio 2023

STAGIONE 2022-2023 CAMPIONATO CALCIO A 5 - FOURTHEBELLA-DG

FOURTHEBELLA-DG: 4-2

FOURTHEBELLA: Leoncini, Chierchini, Pisani, Bellantone, Tedentyuk, Di Paolo, Tognoni.

DG: Pacchini, Angelone, Riselli, Elmanyauui, Iasio, Abbruzzo, De Santis, Sofied.

ARBITRO: Lazzarini

RETI: Chierchini (2), Tognoni, Bellantone, Elmanyauui, Riselli.

 

Si è giocata eccezionalmente al Perticale la sfida tra Fourthebella e Dg. A spuntarla sono stati Tognoni e compagni, ma che occasione sprecata per la squadra di Pacchini, in vantaggio fino a cinque minuti dal termine del match. La gara ha così confermato i pronostici – classifica alla mano – ma, lo ripetiamo, Dg ha sfiorato il colpaccio, cadendo sotto i colpi dei rivali soltanto nelle battute conclusive. Con questo risultato Fourthebella si porta a quota 24 punti, alle spalle del trio delle meraviglie composto da Pizza Lab/Mare verde, Kyrazago Masullo e Falesia, mentre Dg resta fermo a 10 lunghezze, in terz’ultima posizione.

Fourthebella



DG

Ma veniamo alla cronaca della partita.

Se Fourthebella, senza un portiere titolare, ha ruotato fra i pali tutti i giocatori a disposizione nell’arco dei complessivi 50 minuti di gioco, Dg ha da subito fatto valere le capacità da numero uno di Pacchini, un autentico furetto a difesa della propria retroguardia.

Al 4’ è proprio l’estremo difensore del Dg ha salvare il punteggio con un doppio intervento in area. Stessa storia al 6’ su conclusione di Tognoni.


Al 7’, sul cambio di fronte, Riselli calcia su punizione: il tiro è potente ma centrale e sulla respinta Elmanyauui non riesce a segnare.

All’8’, su contropiede, Tognoni sblocca il risultato con una bella battuta dalla distanza.

Al 12’ Dg prova a reagire, ma non trova ancora lo specchio della porta.

Al 18’, tuttavia, arriva il pareggio con Elmanyauui che incrocia bene, siglando l’1-1.

Al 23’ Dg realizza il sorpasso con Riselli, al termine di un ottimo scambio con il compagno di squadra Elmanyauui.

Si rientra in campo dopo l’intervallo con la pressione di Fourthebella alla ricerca della parità, ma nuovamente Pacchini alza la saracinesca. Al 13’ Tognoni manca di un nulla la porta, mentre al 19’ è ancora il numero uno del Dg a sventare l’assalta avversario, chiudendo ogni spiraglio.

Al 20’, però, crolla la resistenza di Riselli e compagni: erroraccio di Elmanyauui in difesa, Chierchini ruba palla e realizza il 2-2. In rapida successione altre due reti che regalano, un po’ a sorpresa, la vittoria a Fourthebella.